Si preannuncia una seduta di consiglio comunale infuocata quella di lunedì sera, a Schio, con commercianti sul piede di guerra ed una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore Daniela Rader. Dopo gli attacchi dei giorni scorsi, con l’assessore regionale Elena Donazzan che ha chiesto al sindaco Luigi Dalla Via di ascoltare i negozianti del centro, bisognosi di attenzione per il momento già drammatica dovuto alla crisi, ci sono gli animi surriscaldati della Lega nord, da cui è partita la richiesta di sfiducia nei confronti di Daniela Rader. ‘

C’è paura – sostiene il consigliere comunale leghista Luigi Santi – Paura che non ci sia la maggioranza consigliare ad appoggiare le scelte di un assessore e del suo sindaco che con la loro attività stanno facendo arrabbiare tutti i cittadini della città’. Secondo il consigliere comunale, circa la metà dei commercianti sarebbe arrabbiata per le decisioni imposte dagli amministratori scledensi. Da qui, la mozione di sfiducia che terrà banco lunedì sera.
‘La mozione di sfiducia nei confronti della Rader, deriva da una serie di commenti, più o meno ufficiali, su stampa o a voce, fatta da alcuni esponenti della maggioranza i quali si dichiaravano a favore delle proteste dei commercianti contro l’allargamento della Ztl e di conseguenza contro le decisioni della Giunta che appoggiano. Diventa quindi naturale e logico chiedere una mozione di sfiducia, per avere la certezza che l’assessore in carica goda ancora del totale appoggio – conclude . I commercianti del centro da mesi chiedono di affrontare il problema per lo sviluppo e il miglioramento delle attività commerciali e come sempre la risposta e la stessa, con un metodo arrogante e prepotente calano scelte e decisioni non sempre condivise. Noi consiglieri comunali della Lega Nord, nei mesi precedenti, avevamo controfirmato una delibera dell’amministrazione, dove si impegnava ad informare e condividere con l’intero consiglio comunale i vari progetti per la riqualificazione e sviluppo delle attività produttive del centro storico, sia in sperimentazione o definitive che siano’ .
Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia