Da Trieste alla Sicilia, dal Piemonte alla Puglia, passando per Dublino, Melbourne e Montevideo, ovunque sarà ricordato il sacrificio della giovane studentessa istriana, Medaglia d’Oro al Merito Civile, sequestrata, torturata, stuprata e gettata in una foiba dai partigiani comunisti slavi nel 1943. Un evento che vuole ricordare Norma Cossetto ma anche tutte le donne che ancora oggi, in guerra e in pace, subiscono violenze.”
Nel pomeriggio di sabato  scorso, 4 ottobre 2025, nel parco Norma Cossetto di Thiene e nelle due panchine rosse simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne , sia a Carrè che a Chiuppano alcuni militanti di Fratelli d’Italia e del comitato 10 febbraio promotore della manifestazione, hanno deposto una rosa in ricordo a Norma Cossetto brutalmente seviziata , violentata e gettata ancora viva in una foiba dai partigiani comunisti di Tito.
“La speranza è che nei prossimi anni un luogo dedicato a Norma e ai Martiri delle foibe possa trovare posto nei nostri paesi”, hanno detto i militanti.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia