L’Amministrazione Comunale rinnova anche per l’anno scolastico 2025/2026 il proprio impegno a sostegno delle famiglie, confermando le tariffe agevolate per il servizio mensa scolastica nella scuola primaria. Un provvedimento che si inserisce nel quadro più ampio di politiche di attenzione al benessere familiare e scolastico, già avviate con successo nel precedente anno.

La novità principale riguarda la conferma della riduzione di 50 centesimi sul costo di ogni pasto per tutti gli alunni iscritti, con una ulteriore riduzione di altri 50 centesimi per ciascun figlio successivo al primo. In termini pratici, il costo del pasto scende a 5,12 euro per il primo figlio e a 4,62 euro per i successivi. Il Comune coprirà la differenza con un investimento complessivo di circa 45 mila euro, dimostrando concretamente la propria vicinanza alle esigenze quotidiane delle famiglie.

«Anche quest’anno – dichiara il Sindaco Giampi Michelusi – abbiamo deciso di rimodulare le tariffe della mensa per contrastare il peso crescente del carovita. In un momento economicamente difficile per molte famiglie, ci sembra doveroso intervenire con misure concrete di sostegno.»

L’attuale gestione del servizio mensa, affidata a Serenissima Ristorazione S.p.A. a seguito della nuova gara per l’appalto, aveva comportato dal 2024 un aumento del costo del pasto (+0,65 euro) dovuto all’adeguamento dei costi legati all’inflazione e all’aumento delle materie prime. Nonostante questo, l’Amministrazione ha scelto di non scaricare interamente l’aumento sulle famiglie, ma di intervenire direttamente.

Anche la Consigliera Delegata alle Politiche dell’Istruzione, Nicoletta Panozzo, sottolinea l’importanza del servizio nel quotidiano scolastico: «Per i bambini la mensa non è solo un momento di nutrizione, ma anche di relazione, autonomia e crescita personale. Garantire una tariffa più accessibile è un gesto concreto di attenzione e vicinanza verso le famiglie, coerente con una visione di comunità che mette la persona e i suoi bisogni al centro.»

Il menù scolastico, predisposto da Serenissima Ristorazione, continua a essere supervisionato dagli uffici comunali e approvato dalle autorità sanitarie, a garanzia della qualità e della sicurezza dei pasti serviti ai bambini.

Infine, resta attivo il sostegno dei Servizi Sociali comunali per le famiglie in maggiore difficoltà economica, a dimostrazione della volontà dell’Amministrazione di non lasciare indietro nessuno.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia