Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali in Veneto, a Thiene l’attenzione si concentra sulla sanità pubblica e sul diritto alle cure. Venerdì 31 ottobre, alle 20.30, la biblioteca comunale ospiterà un incontro con ospiti di rilievo: il virologo e senatore Andrea Crisanti, l’eurodeputata Alessandra Moretti e due candidati del Partito Democratico al consiglio regionale, Antonio Marco Dalla Pozza e la consigliera uscente Chiara Luisetto. “Se si parla di elezioni regionali, non si può non affrontare il tema della salute, della sanità e della cura delle persone” anticipa Andrea Zorzan coordinatore del circolo di Thiene del PD. che modererà la serata.
La salute del Veneto
“Si tratta di materia che vede la Regione protagonista di scelte e programmazione nonché depositaria delle risorse economiche che come noto impegnano gran parte del bilancio della Regione Veneto. A fronte di questo dato di fatto, alla vigilia del rinnovo del consiglio regionale poter riflettere, informarsi e poi decidere consapevolmente diventa sempre più necessario ed è corretto che le forze politiche diano informazioni, programmi e prospettive per questo tema che tra tutti i temi è forse quello più trasversale nel tessuto sociale” aggiunge Zorzan che al suo ruolo di coordinatore il circolo thienese del PD è anche presidente del consiglio comunale cittadino.

sanità privata: una tassa occulta
“Le difficoltà del sistema sanitario regionale non si vedono solo se non si vogliono vedere. Non siamo appartenenti al coro di chi grida al lupo al lupo definendo il sistema veneto inadeguato o di scarsa qualità, diciamo però che si è imboccato un piano inclinato che sta portando verso il basso quello che era un esempio virtuoso di integrazione socio sanitario che via via si riduce e che ci sta abituando a gestire i bisogni in modo diverso- continua- Faccio riferimento alla sanità privata, esponenziale la crescita del settore, basta vedere il numero delle cliniche dei centri privati che sono sorti negli ultimi anni. Nascono se c’è un mercato, un mercato a volte spontaneo ma il più delle volte indotto dai tempi di attesa del sistema pubblico che se non lo si vuole migliorare diventa “’sponsor’ di questo circolo. Nessuno demonizza il privato, anzi utile se in appoggio o in supporto al pubblico, cosa diversa è se diventa sostitutivo e la Regione semplicemente prende atto. Si tratta di una tassa occulta. Paghiamo le tasse per un sistema che nei fatti non da risposte celeri e quindi mettiamo mano al portafoglio, personalmente, perché alla salute diamo ovviamente un valore altissimo. In Lombardia il centrodestra almeno lo dice chiaramente, in Veneto incensiamo a parole il pubblico e poi nei fatti i cittadini sono spinti a cercare risposta nel sistema privato”.
“Serve dunque rafforzare i sistemi di prossimità, tanti i nastri tagliati nelle case di comunità di recente realizzazione, ma del contenuto in termini di servizi e personale impiegato non vediamo traccia, muri imbiancati ma assenza di camici bianchi a servizio del territorio. E poi il supporto alle famiglie chiamate a gestire i bisogni crescenti, con i giovani schiacciati tra la cura dei figli e l’accudire i genitori anziani, nuove famiglie meno numerose ma con responsabilità crescenti e carichi di cura elevati da gestire- conclude Andrea Zorzan- Di questo, e di altro ancora, il PD di Thiene intende discutere con i cittadini all’evento proposto che vede in città esponenti nazionali e candidati alle elezioni regionali di novembre che speriamo possano portare le istanze del territorio nel nuovo consiglio regionale. Siamo veramente convinti che solo un rapporto stretto tra cittadini, personale sanitario e scelte politiche responsabili sia decisivo e per questo ci batteremo”.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia





