Quattro lupi avvelenati, è polemica. Brambilla: “Fatto gravissimo”

“L’uccisione di ben quattro lupi è un fatto di una gravità eccezionale che richiedere risposte immediate da parte non solo della magistratura ma anche delle forze politiche”. Michela Vittoria Brambilla, deputata di Noi moderati, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, lo dice commentando la notizia diffusa sui media... continua a leggere...

L’appello del ‘salva rospi’ Sebastian Colnaghi: “troppi intrappolati nelle grate”

Ogni anno migliaia di anfibi in Veneto tra cui il rospo comune, nome scientifico Bufo Bufo, affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli animali, compromettendo la biodiversità. Il rospo comune è diffuso in tutto il territorio italiano, dalle pianure alle zone montuose, con... continua a leggere...

Lory e Deroo’s sono le gatte più belle del mondo. E, dopo anni, è la rivincita di Persiani e British

Un podio tutto al femminile. Deroo’s e Lory sono le due gatte più belle del mondo. Ieri, a Padova, hanno conquistato la giuria. E le centinaia di persone presenti per assistere alle premiazioni finali dell’Esposizione Internazionale Felina ENFI. Simili nei colori e nelle sfumature ma Persiana la prima, British la seconda. Una a pelo lungo,... continua a leggere...

L’Ibis eremita invade la Pianura Padana.  Un successo a rischio, la tecnologia Gps contro i bracconieri

La reintroduzione dell’Ibis eremita in Europa rappresenta una delle iniziative di conservazione più significative degli ultimi decenni. Dopo più di vent’anni di tentativi, questa specie, che aveva visto il suo declino nel continente oltre quattro secoli fa, è tornata a migrare tra le Alpi e la Toscana, restituendo speranza alla biodiversità. Tuttavia, l’assalto dei bracconieri,... continua a leggere...