Salumi italiani sotto la lente: solo tre aziende rispettano il benessere animale. Ecco quali

Per il secondo anno consecutivo, l’associazione Essere Animali ha valutato il rispetto del benessere animale tra i principali produttori italiani di salumi. Dei otto marchi analizzati, solo tre sono riusciti a ottenere un punteggio positivo, evidenziando un quadro non lusinghiero per il settore. Fumagalli si distingue come l’unica azienda che dimostra un impegno completo lungo... continua a leggere...

Negli ultimi 50 anni abbiamo perso il 73% degli animali selvatici

Secondo il Living Planet Report (LPR) 2024 del WWF, c’è stato un catastrofico calo del 73% della dimensione media delle popolazioni globali di vertebrati selvatici oggetto di monitoraggio in soli 50 anni (1970-2020). Il report avvisa che, mentre il Pianeta si avvicina a pericolosi punti di non ritorno che rappresentano gravi minacce per l’umanità, nei prossimi cinque... continua a leggere...

Il lupo è tornato nei boschi? Stavolta ce lo diranno le cerve. Accade in Veneto

Nella foresta demaniale del Cansiglio, i cervi ci sono: quella, del resto, è “un’area strategica per il loro ciclo annuale”. Infatti, durante l’inverno, i cervi si spostano dalle aree più basse della Piana a causa del fenomeno dell’inversione termica, preferendo territori più soleggiati. E ora l’impiego di radiocollari permetterà di monitorare con precisione questi spostamenti stagionali verso... continua a leggere...

Al Parco Canile di Schio una giornata di visite, solidarietà e speranza per gli animali

La giornata di apertura straordinaria del Parco Canile di Schio si è conclusa con un grande successo, richiamando l’attenzione di numerose famiglie e appassionati di animali. Organizzato dall’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) della sezione Thiene-Schio. L’evento si è tenuto nella struttura di Via Fornaci 95, che nei giorni scorsi era stata “teatro” di un furto... continua a leggere...

Ecco perchè i bambini devono stare a contatto con gli animali

Stare in compagnia degli animali migliora nei bambini il microbioma, ossia il mondo di batteri e microrganismi (buoni) che popolano l’intestino e che sono cruciali per la salute delle persone. A dimostrarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista ‘One Health’ e guidata dagli scienziati dell’Alma Mater di Bologna nell’ambito del progetto europeo Circles. Lo studio... continua a leggere...

Papa Francesco: “Bisogna bastonare l’Italia, si privilegia avere cani e gatti e non bambini”

Papa Francesco torna sull’argomento animali nel corso del suo discorso alla delegazione di ‘The Economy of Francesco’ nell’Aula Paolo VI. “Coraggio, cari amici! Coraggio! Se sarete fedeli alla vostra vocazione, la vostra vita fiorirà, avrete storie meravigliose da raccontare ai figli e ai nipoti. Vedo che ci sono alcuni bambini lì: è bello questo, in una cultura dove... continua a leggere...

Il cane in isolamento e “nel limbo” diventa un caso politico in Veneto

Diventa un caso politico la situazione del cane che, dal 3 maggio scorso, “ovvero da quando è stato sottratto al suo proprietario per essere condotto nel rifugio Apa di Chioggia”, si trova “in un vergognoso limbo”. Un cane meticcio, mansueto, che viene “tenuto in isolamento senza che nessuno, a partire dal sindaco di Cavarzere, autorità... continua a leggere...

Peste Suina, il Veneto alza le difese: ” stop a fiere e mostre con animali”

La Peste suina spaventa anche il Veneto: se il virus colpisse gli allevamenti del territorio regionale potrebbe causare “conseguenze dirette ed indirette sulle imprese agrozootecniche, sulle produzioni della filiera suinicola e sull’economia legata all’indotto”. Il fronte di avanzamento delle più vicine Zone di restrizione della Lombardia e dell’Emilia Romagna dista circa 80 chilometri dalle province di... continua a leggere...