In 10 anni ha chiuso una stalla su 5, pesa anche la concorrenza sleale

Negli ultimi dieci anni ha chiuso i battenti una stalla italiana su cinque (20%) a causa dell’effetto combinato dei cambiamenti climatici, dei bassi prezzi pagati agli allevatori e dell’assedio degli animali selvatici. E’ quanto emerge dal rapporto ‘La Fattoria Italia a rischio crack’ diffuso dalla Coldiretti sulla base di dati dell’Anagrafe nazionale zootecnica in occasione... continua a leggere...

Passa l’emendamento: “Ritiro patente per chi abbandona gli animali”

“Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. In Commissione Trasporti abbiamo approvato l’emendamento della Lega al Codice della Strada che prevede un inasprimento delle pene – fino al ritiro della patente – per chi abbandona il proprio animale. Un fenomeno incivile che, soprattutto in estate, ha raggiunto numeri inaccettabili e che mette a rischio anche la... continua a leggere...

I cani geniali esistono

Tutti i proprietari di cani pensano che il loro cucciolo sia speciale. Ora, i ricercatori del Family Dog Project dell’Università Eotvos Lorànd di Budapest hanno scoperto che esiste una piccola comunità minoritaria di cani che ha davvero una marcia in più. I risultati, pubblicati sulla rivista Scientific Reports, hanno dimostrato che questi cani si sono distinti tra gli altri... continua a leggere...

Gatto scuoiato vivo e lasciato per strada, la rete si mobilita

Un gattino, ribattezzato Leone dai veterinari che hanno cercato di salvarlo, è stato scuoiato vivo e lasciato in strada agonizzante ad Angri, in provincia di Salerno. L’Enpa-Ente nazionale protezione animali fa un appello a eventuali testimoni per individuare chi sia il responsabile dell’efferatezza, sottolineandone la pericolosità sociale. “Scuoiato vivo e lasciato agonizzante in strada. Non è solo orrore, disprezzo e sdegno... continua a leggere...

La rete si mobilita per salvare la maialina Tina. Ecco come firmare online

Mercoledì, il 13 dicembre, si terrà l’udienza di merito al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte per stabilire se la maialina Tina dovrà essere abbattuta o potrà continuare a vivere. Tina non è stata prelevata in natura, ma è nata da un incrocio tra una maiale vietnamita, temporaneamente sfuggita al controllo della sua famiglia, e un cinghiale. È stata... continua a leggere...

Fant: “Con il lupo si può convivere”. Insorgono gli allevatori: “la nostra vita impossibile”

Il relatore dice “con il lupo si può convivere”: apriti cielo. Al centro della protesta contro il divulgatore scientifico Cristiano Fant, a Refrontolo in provincia di Treviso, un nutrito  gruppo di allevatori della conca, che era sceso per ascoltare e contestare il divulgatore scientifico, esperto di tutela ambientale e convivenza con gli animali selvatici, chiamato... continua a leggere...