“Niente campanellino nel collare del gatto, è una tortura”

“Non usate il campanellino nel collare del gatto, è una continua tortura per l’animale”. La raccomandazione di Giustizia Animalista si rivela senz’altro una novità per tutti coloro che, per sapere sempre dove sia il loro micio, lasciano il campanellino attaccato al collare del gatto. Collarini che vengono venduto con il campanello attaccato, che solo pochi... continua a leggere...

Prezzi di produzione alle stelle: “Stalle e allevamenti veneti a rischio default”

Raddoppiano i costi nel mondo agricolo a causa dell’aumento dei prezzi di produzione e la situazione “è preoccupante per le imprese e per gli effetti che produrrà sui cittadini, presumibilmente a partire dalla fine del primo trimestre 2022”. L’allarme arriva da Coldiretti Vicenza che descrive gli allevamenti “messi a dura prova”. L’aumento dei costi di... continua a leggere...

Arsiero. Il lupo arriva in paese, il Sindaco: ‘Agire subito’. Caretta (Fdl): ‘Aspettiamo il morto’? Video

C’è agitazione nel paese di Arsiero dove da qualche settimana si moltiplicano gli avvistamenti di lupi, da soli e anche in branco. I canidi hanno incominciato a battere il territorio dapprima nelle contrade più isolate e prossime al limitare del bosco per arrivare, negli ultimi giorni, a pochi metri dal centro storico del paese dove,... continua a leggere...

Allevatore tagliava orecchie ai cani. La barbara pratica ancora diffusa

Un noto allevamento di American pitbull terrier in provincia di Piacenza tagliava le orecchie ai propri cani prima di venderli. Le Guardie Zoofile Enpa di Piacenza hanno scoperto l’ennesimo caso di maltrattamento di animali per cosiddetti “fini estetici” e hanno denunciato un allevatore per maltrattamento ) e altre due persone per autocalunnia e favoreggiamento per aver cercato di sviare le indagini e proteggere... continua a leggere...

Peste suina e allarme nell’Alto Vicentino. Coldiretti: “Vigilare e rispettare le regole ”

Punto di svolta sulla vicenda Peste suina con la firma all’ordinanza dei ministri della Salute Roberto Speranza e delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli per fermare la diffusione della peste suina africana (PSA) dopo i casi riscontrati su cinghiali in Piemonte e Liguria, ma anche in Germania, Belgio e Paesi dell’Est Europa. Il territorio dell’Alto Vicentino... continua a leggere...

Peste suina e allarme allevamenti. Coldiretti: “Troppi cinghiali, lo denunciamo da tempo”

Coldiretti Vicenza affronta il tema della peste suina africana e dopo il primo caso riscontrato in un cinghiale a Ovada, in Piemonte e la richiesta di attenzione diramata dal Ministero della Salute, denuncia “una grave emergenza sanitaria, perché è mancata l’azione di prevenzione come abbiamo ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte... continua a leggere...

Peste suina africana, primo caso: “Attenzione agli allevamenti domestici” nell’Alto Vicentino

Identificato in Piemonte un cinghiale infetto da peste suina africana. Trema il mercato della carne, che potrebbe subire blocchi alle esportazioni e nell’Altopiano di Asiago la Regione ha già riunito un tavolo, con il sindaco di Conco Graziella Stefani e i colleghi dell’Altopiano in prima linea per capire se l’allarme possa colpire gli allevamenti delle... continua a leggere...

‘Cinghiali ovunque ed un unico rimedio proposto la sterilizzazione’

“La fantasia non ha davvero limiti. L’hanno dimostrato, senza mezze misure, i senatori pentastellati e di Leu, che nei giorni scorsi hanno approvato in sede di commissione in Senato un emendamento fortemente richiesto dagli animalisti, che stabilisce lo stanziamento di ben 5 milioni di euro (500 mila euro per il solo 2022) destinati alla sterilizzazione dei cinghiali”. Con queste... continua a leggere...

‘Ancora cani sparati in giardino, subito la pettorina per i cacciatori’

COMUNICATO STAMPA “Subito la pettorina di riconoscimento per i cacciatori: è il modo più rapido, sia per prevenire comportamenti criminali, sia per individuare i responsabili. L’episodio accaduto a Vigonza è l’ennesimo degli ultimi mesi: fortunatamente, il cane non è stato ammazzato, ma cambia poco. Il problema resta in tutta la sua urgenza”. Lo chiede Andrea Zanoni,... continua a leggere...