E’ in Veneto il nido d’amore ideale per l’accoppiamento dei cervi

Per i cervi il ‘magico’ bosco del Cansiglio è il perfetto nido d’amore. Ora lo certifica una vera e propria ‘prova sul campo’: i dati raccolti su due cervi catturati nell’ottobre del 2020, e seguiti passo passo grazie a un radiocollare, hanno confermato l’ipotesi “che parte di questi maestosi animali raggiungano l’area demaniale del Cansiglio... continua a leggere...

Allarme cinghiali anche nell’Altovicentino: oltre un miliardo di danni in Veneto

E’ allarme animali selvatici in Veneto, cinghiali in primis e nell’alto Vicentino, da Recoaro a Lugo sale la preoccupazione per gli agricoltori. Oltre un miliardo di euro è il danno calcolato da Coldiretti Vicenza, che dichiara: “Serve un impegno concreto e costruttivo in Parlamento senza pregiudizi ideologici per garantire la tenuta del sistema agricolo e... continua a leggere...

Una ragazza uccisa ed una ferita in poche ore. ‘Riflettere sul tema sicurezza armi da caccia’

Una morta e una ferita in poche ore colpite da armi da caccia. L’Organizzazione internazionale per la protezione animali (Oipa) chiede a Governo e Parlamento di valutare seriamente le conseguenze dell’attività venatoria sulla sicurezza pubblica e di mettere mano alla legislazione in materia per evitare che, a fine stagione venatoria, si continui a fare la conta dei morti: cacciatori e non. Le cronache... continua a leggere...

Gli ibis eremita ora migrano da soli e fanno tappa a Santorso e Pievebelvecino

La tappa a Pievebelvicino e in località Garziere a Santorso di sei giovani ibis eremita e della loro accompagnatrice, la più esperta Charlie, ha lasciato di stucco perfino chi sta seguendo la migrazione di questi uccelli, che da anni vengono guidati dalla Baviera fino all’oasi di Orbetello, sostando all’aeroporto di Thiene, da ‘guide umane’, che... continua a leggere...

Al via corso di formazione per guardia zoofila in provincia di Vicenza

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nella provincia di Vicenza. Il corso si terrà online. Le lezioni saranno gratuite e si terranno da lunedì 1° novembre. Le domande per le iscrizioni potranno essere presentate entro il 27 ottobre. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come... continua a leggere...

Dalla Finlandia al Gran Paradiso, il volo del tortolino

Un esemplare di piviere tortolino proveniente dalla Finlandia è stato fotografato nel Parco Nazionale del Gran Paradiso fotografo naturalista professionista Luca Giordano. È la prima volta che un piviere tortolino inanellato raggiungesse il Parco da così lontano. La sua provenienza è stata certificata dall’Università di Helsinky. L’esemplare ha percorso 2.691 chilometri dal luogo in cui... continua a leggere...