Peste suina africana, primo caso: “Attenzione agli allevamenti domestici” nell’Alto Vicentino

Identificato in Piemonte un cinghiale infetto da peste suina africana. Trema il mercato della carne, che potrebbe subire blocchi alle esportazioni e nell’Altopiano di Asiago la Regione ha già riunito un tavolo, con il sindaco di Conco Graziella Stefani e i colleghi dell’Altopiano in prima linea per capire se l’allarme possa colpire gli allevamenti delle... continua a leggere...

‘Cinghiali ovunque ed un unico rimedio proposto la sterilizzazione’

“La fantasia non ha davvero limiti. L’hanno dimostrato, senza mezze misure, i senatori pentastellati e di Leu, che nei giorni scorsi hanno approvato in sede di commissione in Senato un emendamento fortemente richiesto dagli animalisti, che stabilisce lo stanziamento di ben 5 milioni di euro (500 mila euro per il solo 2022) destinati alla sterilizzazione dei cinghiali”. Con queste... continua a leggere...

‘Ancora cani sparati in giardino, subito la pettorina per i cacciatori’

COMUNICATO STAMPA “Subito la pettorina di riconoscimento per i cacciatori: è il modo più rapido, sia per prevenire comportamenti criminali, sia per individuare i responsabili. L’episodio accaduto a Vigonza è l’ennesimo degli ultimi mesi: fortunatamente, il cane non è stato ammazzato, ma cambia poco. Il problema resta in tutta la sua urgenza”. Lo chiede Andrea Zanoni,... continua a leggere...

“Stop agli allevamenti? L’Italia ad un passo da una svolta etica

“Oggi il Senato potrebbe porre fine a una industria crudele. Il passo successivo sarà quello di dare un futuro agli animali ancora rinchiusi negli allevamenti, anche in Veneto.” Con un emendamento alla manovra di bilancio in discussione al Senato, oggi l’Italia potrebbe aggiungersi ai tanti Paesi che in Europa hanno messo al bando gli allevamenti di: visoni, volpi,... continua a leggere...

Stop all’abbattimento dei pulcini maschi

La campagna di sensibilizzazione e di lobbying portata avanti da Animal Equality “arriva a un punto di svolta storico con l’approvazione alla Camera dell’emendamento presentato che introduce, entro la fine del 2026, il divieto di abbattimento selettivo dei pulcini maschi, considerati un vero e proprio scarto di produzione all’interno dell’industria delle uova”. Oggi, ricorda l’associazione, la Camera dei deputati... continua a leggere...

Attacchi lupi alle malghe: ‘Abbiamo perso troppo tempo a parlare di fucili’

(Comunicato Stampa)“Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che impegna la giunta a sostenere il progetto Melken a tutela degli animali da allevamento. Io sostengo un approccio scientifico fin dalla precedente legislatura; se ci fossimo mossi prima forse avremmo potuto salvare diversi capi”. E’ quanto afferma la consigliera regionale di Europa Verde, Cristina... continua a leggere...

Lupo in Veneto. Zanoni si complimenta con Finco: ‘Prevenzione e non abbattimenti’

(Comunicato Stampa) “Meglio la scienza delle pallottole, la prevenzione anziché gli abbattimenti. Mi congratulo per la svolta animalista del collega Finco, per questa sua conversione sulla via di Damasco sulla gestione del lupo e le predazioni dei grandi carnivori”. A dirlo è Andrea Zanoni che ieri ha votato a favore dell’ordine del giorno presentato dal... continua a leggere...