Quali sono i lavori che resisteranno all’intelligenza artificiale

I lavori che resisteranno all’Intelligenza Artificiale? Secondo Microsoft, non sono quelli che pensi In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del gioco in moltissimi settori, una domanda riecheggia con crescente insistenza: quali lavori sono davvero al sicuro? A dare una risposta ci ha provato Microsoft, analizzando non modelli teorici o previsioni campate... continua a leggere...

La Nasa vuole piazzare un reattore nucleare sulla Luna

Un bel reattore nucleare sulla Luna, perché no? Quella della Nasa è più di un’idea. Il nuovo (provvisorio) amministratore dell’agenzia, Sean Duffy, ha avanzato ufficialmente la proposta, da farsi entro entro il 2030. Un test: generare 100 kilowatt di elettricità – abbastanza per alimentare 80 case – e garantire energia stabile durante le interminabili notti lunari.... continua a leggere...

È nato il bambino più “vecchio” del mondo, nato da un embrione congelato nel 1994

È nato da una coppia dell’Ohio, negli Stati Uniti, il bambino più “vecchio” del mondo. Thaddeus Daniel Pierce, venuto alla luce il 26 luglio, è nato da un embrione rimasto congelato per ben 31 anni. I suoi genitori Lindsey, 35 anni, e Tim Pierce, 34 anni, sono contentissimi del loro “bambino prezioso”. La famiglia della... continua a leggere...

Fino a quando la droga è per “uso personale”?

a cura dello Studio Cataldi La questione della quantità di sostanze stupefacenti che una persona può legalmente detenere per il proprio consumo personale è una delle più delicate, dibattute e spesso fraintese nel panorama giuridico italiano. Molti cittadini si interrogano, talvolta con apprensione: per la droga per uso personale: qual è la quantità consentita dalla legge?... continua a leggere...

Tutte le curiosità legate all’Arma dei Carabinieri, unica istituzione italiana che ha oltre 200 anni di storia

L’Arma dei Carabinieri è molto più di una forza dell‘ordine: è parte integrante della memoria collettiva italiana, una presenza costante nella vita del Paese. Fondata nel 1814, ha saputo attraversare epoche diverse, mantenendo saldi i propri valori di fedeltà, disciplina e servizio. Ma dietro l’uniforme e il ruolo istituzionale, ci sono simboli, motti, tradizioni e dettagli spesso poco conosciuti, che raccontano la storia e l’identità... continua a leggere...

La Via Lattea ospita molte più galassie satellite di quanto si pensasse. La scopera

Agi-La Via Lattea ospiti molte più galassie satellite di quanto finora osservato o previsto. Lo rivela una ricerca condotta da un gruppo di cosmologi dell’Università di Durham, guidato da Isabel Santos-Santos, presso l’Institute for Computational Cosmology, presentata al National Astronomy Meeting 2025. Questo studio utilizza una combinazione innovativa di simulazioni cosmologiche ad altissima risoluzione e modelli... continua a leggere...

Totti e Blasi, la partita finisce in pareggio: i Rolex a turno, come i figli

Finisce in pareggio la lunga partita tra Francesco Totti e Ilary Blasi sull’assegnazione dei Rolex di famiglia. Dopo mesi di dribbling legali e dispettucci social, il famigerato “Rolex gate” si chiude con un verdetto degno di un tiratissimo derby: affido condiviso per i quattro Daytona contesi. Sì, proprio come si fa con i figli: una settimana a te, una settimana a... continua a leggere...

Arriva al cinema il Superman ‘immigrato’ di James Gunn

Per sapere che tipo di ‘Superman’ sarà quello interpretato da David Corenswet bisogna aspettare l’8 luglio con l’anteprima stampa italiana, ma intanto dopo la presentazione a Londra del blockbuster sono tante le indiscrezioni emerse dalle numerose interviste a regista e cast. Intanto il regista James Gunn non nasconde la natura politica del suo personaggio e... continua a leggere...