Con un sensore fra i capelli si potrà rispondere al telefono col pensiero

Rispondere a una telefonata con il pensiero diventa possibile grazie a minuscoli sensori nascosti tra i capelli, capaci di funzionare oltre 12 ore senza ricarica. E’ la nuova interfaccia cervello-macchina, che consiste in micro-puntine che aderiscono al cuoio capelluto e che funzionano anche quando si corre. Descritte sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, sono state sviluppate dal gruppo di ricerca guidato da Kim Hodam,... continua a leggere...

Insulta l’Intelligenza Artificiale, lei si rifiuta di aiutarla (e risponde pure male)

Un episodio curioso ha messo in evidenza come anche le intelligenze artificiali possano “reagire” alla mancanza di educazione. Una studentessa ha provocato ChatGPT e Grok3, i due chatbot di OpenAI e X, e le risposte non sono state delle più amichevoli. In risposta agli attacchi verbali, Grok ha definito l’utente “un umano schifoso”, mentre ChatGPT... continua a leggere...

“I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo, dagli anni ’80 sono dimezzati”

Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia svela che le aree di accumulo dei ghiacciai di queste maestose montagne si trovano al di sotto della linea di equilibrio glaciale alpina e che nel giro di pochi decenni si frammenteranno o spariranno. La ricerca, svolta in collaborazione con diverse istituzioni, tra le... continua a leggere...

L’allarme del Cnr: “I ghiacciai delle Dolomiti stanno scomparendo, dagli anni ’80 sono dimezzati”

Uno studio dell’Istituto di scienze polari del Cnr e dell’Università Ca’ Foscari Venezia svela che le aree di accumulo dei ghiacciai di queste maestose montagne si trovano al di sotto della linea di equilibrio glaciale alpina e che nel giro di pochi decenni si frammenteranno o spariranno. La ricerca, svolta in collaborazione con diverse istituzioni, tra le... continua a leggere...

Il futuro del Trasporto Pubblico è nell’Intelligenza Artificiale

Si è svolto il primo Workshop Nazionale “Intelligenza Artificiale e Trasporto Pubblico: le esperienze delle aziende di TPL”, organizzato da ASSTRA, l’Associazione che rappresenta 150 aziende di trasporto pubblico locale in Italia. L’evento ha riunito esperti, rappresentanti delle principali realtà del settore e istituzioni per fare il punto sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (IA) e sulla sua... continua a leggere...

Via alla primavera: ecco quando sarà l’equinozio 2025. E cosa dice il Monte Civetta

La data in cui cade l’equinozio di primavera è ogni anno diversa. Varia tra il 19 ed il 21 marzo, a seconda di più fattori, e quest’anno sarà giovedì 20 marzo. Ma che cos’è l’equinozio? L’equinozio è il momento esatto in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, con i raggi che colpiscono l’asse di rotazione della... continua a leggere...

Comincia la primavera, ecco quando sarà l’equinozio 2025. E cosa dice il Monte Civetta

La data in cui cade l’equinozio di primavera è ogni anno diversa. Varia tra il 19 ed il 21 marzo, a seconda di più fattori, e quest’anno sarà giovedì 20 marzo. Ma che cos’è l’equinozio? L’equinozio è il momento esatto in cui il Sole attraversa l’equatore celeste, con i raggi che colpiscono l’asse di rotazione della... continua a leggere...

Il terremoto nei Campi Flegrei scatena gli odiatori del web, Geolier: “Qui c’è gente che ha perso tutto”

Il terremoto di magnitudo 4.4 nei Campi Flegrei non ha fermato la marea di commenti e battutacce sui social. Così è Geolier a rompere il silenzio e a chiedere rispetto per le famiglie che continuano a vivere queste ore con grande apprensione. In una storia pubblicata su Instagram, il rapper – al secolo Emanuele Palumbo... continua a leggere...