Perchè non bisognerebbe succhiare le teste dei gamberi

E’ proprio una brutta abitudine quella di succhiare le teste di  gamberi e gamberetti. Questa pratica potrebbe nascondere dei rischi per la salute, seppur in modo sottile. Come spiega il professor Andrea Calderón, docente di Nutrizione all’Università Europea, i gamberi sono una fonte importante di minerali come selenio, zinco e iodio, fondamentali per le funzioni... continua a leggere...

L’aurora boreale sulle Dolomiti nella foto di Alessandra Masi

L’aurora boreale sulle Dolomiti scattata dall’astrofotografa italiana Alessandra Masi è stata selezionata dalla Nasa come foto astronomica del giorno (Apod). Nell’immagine è stato catturato anche un fenomeno simile all’aurora: il Sar (Arco rosso aurorale stabile), una struttura luminosa generata dalle correnti ad anello che circondano la Terra. La foto, scattata il primo gennaio 2025, si intitola “Una danza di luce nel... continua a leggere...

La preghera rock del Giubileo: “Pater Noster qui ES”

Un progetto pensato per avvicinare i giovani al Giubileo, attraverso una miscela di musica, danza, spiritualità, cultura, speranza, pace, ideato dal cantautore Igor Nogarotto che dichiara: “Non sono credente ma credo in Papa Francesco”. Il testo di Pater Noster qui ES è quello sacro, in latino, interpretato con melodia e arrangiamenti radiofonici, che lo rendono... continua a leggere...

Come apparecchiare la tavola per Natale: idee per stupire gli ospiti

Il periodo natalizio è sinonimo di convivialità e magia, e la tavola è uno degli elementi centrali per creare l’atmosfera perfetta. Se quest’anno vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un’ambientazione elegante e accogliente, ecco alcuni consigli per apparecchiare la tavola con stile, dal centrotavola ai piatti, passando per tovaglie e bicchieri. La tovaglia: eleganza e... continua a leggere...

Cos’è il solstizio d’inverno

Questo fenomeno, che affascina da secoli, per chi vive nell’emisfero nord del pianeta è il momento in cui l’emisfero nord raggiunge il punto più lontano dal sole, dando origine al periodo di giornate più corte e notti più lunghe. A causa dell’inclinazione dell’asse terrestre rispetto al piano dell’eclittica (il percorso apparente del Sole nel cielo... continua a leggere...

Il lunistizio superiore, l’immagine del satellite sta facendo il giro del mondo

La luna piena di ieri “è stata la più settentrionale dal dicembre 2007 al dicembre 2042, risultando la più alta nel nostro cielo in quello stesso intervallo di tempo. Si è trattato infatti di un cosiddetto lunistizio superiore”. Lo rende noto l’astrofisico Gianluca Masi, fondatore del Virtual Telescope Project e associato all’Inaf-Oar. Per lunistizio, spiega... continua a leggere...

La ricerca: “I bambini che credono a Babbo Natale sono più felici”. Ecco perchè

Babbo Natale, il personaggio ispirato a San Nicola, protettore dei bambini, è conosciuto in quasi tutto il mondo, tanto che esistono persino raduni di persone vestite da Babbo Natale. È normale quindi immaginare quanto sia diventato familiare e quanto piaccia la figura di questo papà dall’aria bonaria e serena che raccoglie ed esaudisce i desideri dei più piccini, che per questo... continua a leggere...