Pronti a tifare Veneto con Federica e Samuel. Il ballerino pazzo per la pizza di Icio e Paola

Da quando si è innamorato della bellissima modella siciliana Tania, viene poco dalle nostre parti, ma quando arriva a trovare il papà, affinché trascorra del tempo con il nipote Leonardo, fa tappa fissa da Icio e Paola dove si sente a casa. Abbiamo sognato di vederlo danzare con il mito sportivo Federica Pellegrini: avremmo visto... continua a leggere...

Per la bistecca perfetta la qualità della carne è fondamentale? Avete un macellaio di fiducia?

Oggi, vogliamo dedicare una puntata della nostra sempre più seguita rubrica “Food and drink” alla carne. Preparare una bistecca perfetta richiede una certa attenzione, non solo nella scelta della materia prima, ma anche nella sua manipolazione e cottura. La selezione di un buon taglio di carne è essenziale per ottenere un piatto succulento e tenero.... continua a leggere...

Breganze. Al Torcolato di Ca’ Biasi il titolo di miglior vino veneto 2024 migliori etichette scelte dai sommelier Ais

La selezione sceglieva le migliori etichette  identificate dai sommelier Ais. Il Torcolato Breganze e il Recioto di Soave vincono il titolo di miglior vino veneto 2024. Il 2024 segna un anno di sorprese nel mondo del vino veneto, con due eccellenze dolci premiate dalla giuria di ristoratori ed esperti della comunicazione, che hanno decretato i... continua a leggere...

L’importanza di bere bene

Uno studio australiano ha dimostrato come la qualità del vino provoca diverse emozioni. Lo studio ha esaminato l’effetto di diversi contesti sull’umore dei consumatori, sulle emozioni evocate dal vino di diverse qualità (alta, medio-alta, medio-bassa e bassa) selezionate da esperti. I risultati hanno mostrato che i vini di alta qualità sono piaciuti di più e... continua a leggere...

Iginio Massari: “Da giovane ero un pugile, il giorno del mio matrimonio dimenticai la torta”

Iginio Massari dice che da giovane era un pugile. “E di buon livello”. “Ma sono stato tante cose, prima che il fornaio Limoni, che stava sotto casa di mia nonna a Brescia, mi indicasse la strada”. La strada è quella che poi l’ha condotto a diventare il pasticciere più amato e conosciuto d’Italia, personaggio televisivo... continua a leggere...

Selvaggia Lucarelli: “ristoranti pagano per essere nella prestigiosa guida”

Il caso solleva importanti interrogativi sull’integrità delle guide gastronomiche e sulla trasparenza delle pratiche pubblicitarie. Si tratta di un fenomeno che non solo riguarda il mondo della ristorazione, ma che potrebbe avere ripercussioni anche sulla fiducia dei consumatori nei confronti dei mezzi di informazione che dovrebbero garantire imparzialità e verità. L’indagine partita da un ristoratore... continua a leggere...

L’identikit del consumatore di vino: è over 55, senza più figli a carico e con un reddito sopra la media

Over 55, senza più figli a carico in casa e, spesso, (sei volte su 10) con un reddito sopra la media nazionale. Un universo – rileva un’analisi presentata nei giorni scorsi alla fiera di Milano dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) e da Niq Italia nel corso della di Simei – di 11,3 milioni di famiglie... continua a leggere...

Il successo di Rigoni, la sua Nocciolata è famosa in tutto il mondo

Rigoni di Asiago crea prodotti buoni per le persone e per l’ambiente che, grazie a ricette semplici e ingredienti biologici, esaltano il gusto genuino della natura. L’azienda nel 2023, anno del suo centenario, ha registrato un fatturato complessivo del gruppo pari a 144.058.502 euro, con un incremento del 4% rispetto al 2022. I prodotti di... continua a leggere...