Breganze. Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella

Da più di 100 anni nella storia vitivinicola di Breganze, Massimo Vitacchio vince l’oro con il Togarella. Un’azienda a conduzione famigliare da quattro generazioni, nata del 1921, che da più di cento anni porta avanti, con orgoglio, la rappresentanza del territorio delle Bregonze. Una storia, quella di Massimo Vitacchio, fatta di passione per la sua... continua a leggere...

La pizza, simbolo di felicità e salute nella cucina italiana. Lo dice la scienza

La pizza è molto più di un semplice piatto. È un simbolo di convivialità, di felicità e di salute. Con ingredienti semplici ma ricchi di nutrienti, rappresenta un esempio di come la cucina italiana possa coniugare gusto e benessere. La pizza, emblema della gastronomia italiana, continua a conquistare cuori e palati in tutto il mondo.... continua a leggere...

Gallio. Andrew Lunardi, chef del “Lemelae”, riceve il premio Giovane dell’anno

E’ stato Giannitessari a consegnare il premio Giovane dell’anno allo chef ​ Andrew Lunardi, in occasione della presentazione della guida Venezie a Tavola 2025 del critico gastronomico e giornalista Luigi Costa.  Matteo Franchetto, responsabile commerciale dell’azienda vitivinicola di Roncà (Verona), ha omaggiato con un magnum di Metodo Classico AD 13.21 Monti Lessini doc da uva 100%... continua a leggere...

La provincia di Vicenza si fa valere alla quinta edizione di Veneto Food Excellence. Ecco i ristoranti premiati

Vicenza protagonista alla quinta edizione di Veneto Food Excellence, la cerimonia di premiazione dei 39 migliori ristoranti del Veneto, considerati tenendo conto dei punteggi sulle tre guide più prestigiose: Michelin, Gambero Rosso e L’Espresso; più altri 9 ristoranti premiati per l’innovazione. In tutto 48 eccellenze. I vicentini premiati: Aqua crua a Barbarano, Casin del Gamba... continua a leggere...

Zanè. La novità della Pasticceria Filippi è “La Margherita”

Un nuovo gusto con solo olio extravergine d’oliva, senza uvetta e canditi. Tra le proposte natalizie anche la cappelliera Mr P con la sostenibilità educativa e divertente di Ecologioco  Per il Natale 2024 Pasticceria Filippi sforna una novità: La Margherita. Il nuovo lievitato, ispirato alla delicatezza e semplicità del fiore che gli dona il nome, si distingue per la sua leggerezza grazie... continua a leggere...

Thiene. “Vivere senza frigorifero si può”, la sfida di Lorenzo Cogo per un’ alimentazione consapevole

  Vivere senza frigorifero? Un’idea che può sembrare stravagante, soprattutto se proposta da uno chef stellato. Eppure, Lorenzo Cogo, noto per il suo spirito innovativo e le esperienze nelle cucine di grandi maestri internazionali come Victor Arguinzoniz e Seiji Yamamoto, ha lanciato questa provocazione attraverso un post su LinkedIn. Il suo intento è spingere a... continua a leggere...

Dopo Aperol Spritz, Mojito e Campari Spritz, gli italiani amano il gin & tonic

Il Gin ha un potenziale che potrebbe portarlo a primeggiare nel mercato del fuori casa italiano. A dirlo è la nuova ricerca di CGA by NIQ, che sottolinea le significative possibilità di crescita della bevanda se combinate all’azione strategica di produttori e fornitori nei confronti dei consumatori, dei canali e delle occasioni di consumo.  ... continua a leggere...

Sarcedo. I vini della Savoia protagonisti di una degustazione esclusiva: solo pochissimi posti disponibili

  Un viaggio tra le montagne della Savoia, alla scoperta della purezza dei suoi vini bianchi: giovedì 10 ottobre alle ore 20:00 si terrà una nuova serata dedicata ai vini della prestigiosa regione francese alla Pergola di Sarcedo. L’evento, organizzato nell’ambito di “Bottiglie Stappate”, vedrà protagonisti alcuni dei più apprezzati produttori della zona, insieme a... continua a leggere...