Perché controllare i nei attraverso la Videodermatoscopia digitale?

IL MEDICO RISPONDE: VIDEODERMATOSCOPIA DIGITALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL MELANOMA Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su un neo preesistente o su cute sana.  Secondo alcuni dati sul melanoma, pubblicati dal Ministero della Salute, la percentuale dei casi di melanoma è aumentata negli ultimi vent’anni e colpisce soprattutto le... continua a leggere...

Difficoltà ad avere figli? Quali test genetici per verificare la fertilità?

IL MEDICO RISPONDE: TEST GENETICI PER VERIFICA FERTILITÀ L’infertilità è definita come l’incapacità per una coppia di concepire un figlio dopo un anno di tentativi finalizzati ed affligge circa il 10%-15% della popolazione con un contributo pressoché sovrapponibile tra partner femminile e partner maschile. Circa il 15% dei casi di infertilità maschile riconoscono una causa... continua a leggere...

Vitiligine: cos’è e come si cura?

VITILIGINE: RISPONDE IL DOTT. BORDIGNON MATTEO Qualche mese la modella canadese Winnie Harlow, affetta da vitiligine, ha postato sul suo profilo Instagram una foto invitando tutti a valorizzare la propria bellezza e a combattere il senso di disagio e inadeguatezza provato molto spesso da chi è affetto da questa malattia. Si stima che la vitiligine... continua a leggere...

Caduta dei capelli: parliamo di Telogen Effluvium

IL MEDICO RISPONDE: LA CADUTA DEI CAPELLI Con l’arrivo dell’autunno, è possibile che si verifichi un aumento della caduta dei capelli, alle volte così copiosa da preoccupare il paziente. Alle volte però, la caduta dei capelli può non essere semplicemente legata a motivi stagionali, ma essere determinata da altri fattori più complessi. Abbiamo rivolto alcune... continua a leggere...

Capillari delle gambe e scleroterapia

IL MEDICO RISPONDE: QUAL È IL MOMENTO GIUSTO PER TRATTARE GLI ANTIESTETICI CAPILLARI DELLE GAMBE? L’autunno e l’inverno sono il momento giusto per trattare gli inestetici capillari della gambe. Le vene varicose e i capillari fragili sono un problema che riguarda una donna su due, soprattutto superati i 50 anni di età o dopo la gravidanza.... continua a leggere...

Ernia del disco: il trattamento chirurgico?

IL MEDICO RISPONDE: ORTOPEDIA DELLA COLONNA ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA Abbiamo rivolto alcune domande sul trattamento chirurgico dell’ernia del disco al Dott. Riccardo Ghermandi, Medico Chirurgo Specialista in Ortopedia e Traumatologia all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, nel Reparto di Chirurgia Vertebrale a indirizzo oncologico e degenerativo diretto dal Dott. Alessandro Gasbarrini. Dottore, parliamo di... continua a leggere...

Malattie sessualmente trasmissibili: risponde il dermatologo.

IL MEDICO RISPONDE – LE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI Le Malattie Sessualmente Trasmissibili (MST) sono infezioni che si possono contrarre attraverso l’attività sessuale, le quali si differenziano tra loro per contagiosità, sintomatologia, decorso, prevenzione e cura. Abbiamo rivolto alcune domande alla Dott.ssa Ferrazzi Anna, Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Venereologia – Dermatologa e Dermatologa pediatrica.  ... continua a leggere...

Aghi a farfalla per tutti: meno dolore al prelievo di sangue

MENO DOLORE DURANTE IL PRELIEVO La paura degli aghi e, più in generale, di sentire dolore durante il prelievo del sangue, è molto frequente, non solo fra i più piccoli. Sono infatti molte le persone che, al momento del prelievo, si fanno prendere dall’ansia e dalla paura, il più delle volte infondata. Gli aghi attualmente... continua a leggere...

Tomosintesi della mammella: perché è preferibile rispetto alla Mammografia standard?

LA MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI I programmi di screening, per la prevenzione e la diagnosi dei tumori al seno, eseguiti negli ultimi 30 anni e basati sulla sola mammografia, hanno ridotto la mortalità per questa tipologia di cancro di circa il 40% (Fonte IARC: https://www.iarc.fr/en/media-centre/pr/2015/pdfs/pr234_E.pdf). Attualmente, la mammografia è l’unica tecnica diagnostica in grado di visualizzare in... continua a leggere...

Ecografia ginecologica: quando la tecnologia fa la differenza

IL MEDICO RISPONDE: TECNOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE DI ULTIMA GENERAZIONE I bisogni sanitari delle donne in ambito ginecologico possono essere differenti e di particolare complessità. L’innovazione tecnologica continua ha permesso, soprattutto negli ultimi anni, di assicurare appropriatezza nella prevenzione, nella diagnosi, nella cura e nella riabilitazione, di tutte quelle patologie, disturbi o anomalie che interessano l’apparato genitale... continua a leggere...