Radiografia della colonna in toto

Radiografia della colonna in toto: valutazione di scoliosi e cifosi, anomalie del rachide vertebrale   L’indagine radiografica della colonna vertebrale in toto consente di valutare e monitorare le curve fisiologiche del rachide.   Cos’è la radiografia della Colonna in toto? Questo esame radiografico permette la visualizzazione dell’intera colonna vertebrale, ovvero i tratti cervicale, dorsale e lombosacrale,... continua a leggere...

Endometriosi: come riconoscere i sintomi di questo disturbo spesso “nascosto”

Cos’è l’endometriosi, quali sono i sintomi e le cause?   Endometriosi è il nome dato alla condizione in cui cellule simili a quelle del rivestimento interno dell’utero (endometrio) si trovano in altre parti del corpo. Ogni mese queste cellule reagiscono allo stesso modo di quelle nel grembo materno, si accumulano e poi si disgregano e sanguinano.... continua a leggere...

Tampone rapido di terza generazione

Esami Covid-19 sempre disponibili a pagamento: Tampone rapido di terza generazione, Tampone molecolare PCR, RBD Test È attiva la sezione Covid-19 Emergency Testing Unit, dedicata all’esecuzione di Test ad alta sensibilità e specificità: Tampone rapido di terza generazione: tampone rinofaringeo eseguito in modalità semiautomatica, consentendo una maggiore precisione e velocità rispetto ai precedenti tamponi antigentici; Tampone molecolare PCR:... continua a leggere...

Ginocchio e anca che scricchiolano? La protesi può essere la soluzione

Se l’articolazione “scricchiola” la protesi può cambiare la vita I consigli del dottor Andrea Martini, 6 mila interventi eseguiti per protesi di anca e ginocchio. «Con il passare del tempo e l’allungamento dell’età media della vita, la testa continua a ragionare, il cuore continua a battere, ma le articolazioni finiscono con il consumarsi, soprattutto se... continua a leggere...

Esame ricerca anticorpi Coronavirus

Test sierologico RBD post covid o post vaccino per misurare la protezione anticorpale   Attraverso un prelievo di sangue è possibile misurare la quantità di anticorpi anticovid IgG S-RBD ed ottenere informazioni sulla protezione, ottenuta dall’avvenuta guarigione o a seguito del vaccino, contribuendo così a valutare l’efficacia dell’immunità nella prevenzione dell’infezione di COVID-19. La misurazione dei livelli di anticorpi può anche svolgere... continua a leggere...

L’importanza dell’autopalpazione al seno

Autopalpazione del seno: come, quando e perché è importante come elemento di prevenzione   Ci sono delle patologie in cui nulla può fare più della prevenzione. Una di queste è il tumore al seno e non a caso, esistono svariate iniziative per ricordare alle donne che pochi minuti dedicati annualmente ad un controllo (o ogni due anni), possono... continua a leggere...

Che cos’è la capillaroscopia?

Capillaroscopia: un esame diagnostico utilizzato in reumatologia per le patologie autoimmuni e reumatiche   La capillaroscopia è una tecnica strumentale mininvasiva e di semplice esecuzione che permette di eseguire uno screening diagnostico per valutare la microcircolazione arteriosa e venosa periferica.   Chi esegue la capillaroscopia? Trattandosi solitamente di patologie sistemiche di natura autoimmune e reumatologica, lo specialista che si... continua a leggere...

Discolisi con ozono

Ozonodiscolisi come cura per l’ernia   La discolisi percutanea è una pratica medica mini-invasiva utilizzata per trattare sindromi dolorose tramite iniezioni di ozono, con benefici ampiamente riconosciuti dalla comunità scientifica. Trova largo impiego nella cura dell’ernia del disco, risultando una terapia estremamente efficace e talvolta risolutiva sul lungo periodo.   In cosa consiste la discolisi con ozono? Questa... continua a leggere...

Discolisi con ozono

Ozonodiscolisi come cura per l’ernia   La discolisi percutanea è una pratica medica mini-invasiva utilizzata per trattare sindromi dolorose tramite iniezioni di ozono, con benefici ampiamente riconosciuti dalla comunità scientifica. Trova largo impiego nella cura dell’ernia del disco, risultando una terapia estremamente efficace e talvolta risolutiva sul lungo periodo.   In cosa consiste la discolisi con ozono? Questa... continua a leggere...

Tampone rapido e nuove varianti Covid-19, dove arriva l’affidabilità?

Il Tampone antigenico rapido di Poliambulatori San Gaetano Thiene è affidabile anche per la nuova variante di Covid e approvato dall’Istituto Superiore di Sanità   Grazie alla sua capacità di agire in modo veloce e di dare una risposta nell’arco di 20 minuti, il tampone antigenico rapido è, al momento, il test più utilizzato per individuare i potenziali... continua a leggere...