Il morbo di K, la malattia immaginaria che salvò tanti ebrei dalla deportazione
Una malattia contagiosissima, da cui era molto difficile guarire e che aveva complicanze gravi e permanenti. Ma soprattutto, un patologia inesistente. Il morbo di K fu una malattia inventata di sana pianta per un nobile scopo: proteggere dei pazienti ebrei dalla deportazione nei campi di concentramento nazisti. Andiamo con ordine e conosciamo meglio la storia... continua a leggere...















