Bam! Raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta
BAM!, il grande raduno europeo dei viaggiatori in bicicletta, trova una nuova casa e dà appuntamento a tutti i cicloviaggiatori a Piazzola sul Brenta (PD), nel parco monumentale di Villa Contarini, dal 6 all’8 giugno 2025. A ospitare il BAM! sarà dunque una delle più belle ville d’Italia, i cui 50 ettari di parco sono... continua a leggere...
La scala del grande vecchio. 4444 gradini da guiness. La storia
“Si chiama «Calà del Sasso», ed è una delle opere più fantastiche delle Alpi.”. Così la descriveva Paolo Rumiz, raccontando dei suoi incontri con il grande vecchio dell’altopiano, Mario Rigoni Stern. “Lunga come il purgatorio, scura come il temporale, la scala che ti porta lassù, sull’Altopiano di Asiago. Quattromilaquattrocentoquarantaquattro gradini, ripidi da bestie, faticosi già... continua a leggere...
Aperture eccezionali al Castello di Thiene in occasione delle festività
Lo storico edificio, gemma architettonica del XV secolo sarà aperto nel weekend di Pasqua, venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio. In occasione della Pasqua aperture eccezionali ad alcuni luoghi del castello solitamente chiusi al pubblico: la Chiesa della Natività di Maria Vergine, le antiche cucine e la ghiacciaia cinquecentesca. Domenica 27 aprile, inoltre, si... continua a leggere...
Malo. Tutta un’altra Pasqua alla Greppia
La Pasqua si avvicina… e con lei anche uno degli appuntamenti più attesi dalle famiglie: sabato 12 aprile, dalle 10.00 alle 12.30, alla Fattoria La Greppia torna l’esperienza pasquale più amata dai bambini (e dai genitori!). Una mattinata all’aria aperta, tra animali, sorrisi e profumi di campagna, pensata per far vivere a grandi e piccoli... continua a leggere...
Villa Stecchini diventa il Villaggio del Bianconiglio: primavera tra giochi, natura e magia per tutta la famiglia
È tempo di primavera e, con lei, tornano le giornate all’aria aperta, le scoperte nei boschi e la voglia di rallentare, stare insieme e meravigliarsi. Quest’anno, nel cuore del Vicentino, precisamente a Romano d’Ezzelino, c’è un luogo dove tutto questo prende forma e diventa realtà: è Villa Stecchini, che per l’occasione si trasforma nel fiabesco... continua a leggere...
Navigazioni, biciclettate e degustazioni nella prima giornata regionale del turismo fluviale
Domenica 13 aprile si svolgerà in Veneto la prima edizione della Giornata regionale del turismo fluviale, con eventi e iniziative in tutto il territorio. Tra gli appuntamenti principali, sono previste escursioni in battello lungo i principali corsi d’acqua. “Escursioni lente per permettere ai partecipanti di vivere l’esperienza unica della navigazione fluviale. Si tratta di un’occasione unica... continua a leggere...
A Marostica c’è la mostra “Caravaggio. Tra luce e ombra”
Dal 29 marzo al 4 maggio, le sale del Castello Superiore di Marostica tornano ad ospitare un nuovo importante progetto promosso da Teatris e a cura dello storico dell’arte Mario Guderzo e del direttore artistico Maurizio Panici. “Caravaggio. Tra luce e ombra” è dedicato alla figura del più grande pittore del tardo Rinascimento, l’artista che più di tutti ha rivoluzionato la pittura... continua a leggere...
Domenica sarà la giornata dei Colli Veneti. Il programma
Prima domenica di Primavera: con l’arrivo della bella stagione torna la giornata che celebra il patrimonio collinare veneto. La quarta edizione della Giornata Regionale per i Colli Veneti si svolgerà domenica 23 marzo in tutte le Colline delle province di Treviso, Padova, Vicenza e Verona. Una giornata di festa diffusa nata su iniziativa di Regione del Veneto che l’ha istituita... continua a leggere...