Anello del Sengio Alto, escursione gratuita accompagnati da “Le Guide

L’escursione è gratuita e resa disponibile grazie a un finanziamento di Bim Bacchiglione. Domenica 16 febbraio 2025, con ritrovo ore 9,  al parcheggio del passo Pian delle Fugazze, partirà un’escursione accompagnati da “Le Guide” attorno al Sengio Alto nei luoghi della Grande Guerra. L’itinerario inizierà imboccando la strada asfaltata che porta all’ossario del Pasubio. Si... continua a leggere...

Nasce il nuovo Cammino delle Dolomiti. Un’esperienza unica tra natura, storia e spiritualità che arricchisce la rete dei cammini veneti”

“Un nuovo percorso escursionistico d’eccezione arricchisce l’offerta turistica del Veneto: il Cammino delle Dolomiti, un anello di 500 km suddiviso in 30 tappe, che attraversa alcuni dei paesaggi più affascinanti delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Mondiale Unesco. Un viaggio immersivo tra natura incontaminata, borghi autentici e siti di grande rilevanza storica, culturale e spirituale”. Con queste... continua a leggere...

Escursione al Passo Vezzena: tra natura, storia e gusto

Un’escursione che unisce natura, storia e tradizione gastronomica: un’esperienza che farà sicuramente felici grandi e bambini. Sabato 15 febbraio, si terrà un’ escursione al Passo Vezzena, a 1420 metri di quota, immersi in un paesaggio incontaminato che offre panorami mozzafiato e un tuffo nella storia. Il percorso si snoda attraverso pascoli sconfinati, magnifici boschi e,... continua a leggere...

Sulle Tre Cime tra neve, relax e panorami unici

Nel cuore della Val Pusteria c’è un luogo in cui il fascino delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità Unesco, si intreccia con un’offerta turistica d’eccellenza. In inverno l’area delle Tre Cime, simbolo delle Dolomiti nel mondo, spalanca le porte agli amanti della neve che dalle piazze di paese alle malghe di montagna riscoprono l’autentico carattere altoatesino. Non... continua a leggere...

Ecco dove si trova la vera città del cioccolato, dall’estero per vederla e gli investitori ci scommettono

Città del Cioccolato, un’iniziativa promossa da Destinazione Cioccolato SRL S.B. che prevede la creazione, a Perugia, del più grande museo esperienziale dedicato al cacao e cioccolato in Italia, con apertura prevista per il secondo semestre 2025. A pochi giorni dalla chiusura della campagna di Equity Crowdfunding sulla piattaforma di Mamacrowd, il progetto ha raggiunto il suo obiettivo: raccogliere un 1 milione di... continua a leggere...

La via dell’acqua. Una passeggiata accessibile a chiunque lungo il fiume Leogra a Valli del Pasubio

Questo percorso è un’ottima occasione per scoprire angoli suggestivi e ancora poco conosciuti del territorio di Valli del Pasubio, un’opzione perfetta per chi desidera una passeggiata all’insegna del relax e della natura. Per chi cerca una passeggiata immersa nella natura, lontana dal trambusto quotidiano, l’itinerario che segue il corso del fiume Leogra a Valli del... continua a leggere...

Nasce il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti

l primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. ‘Accadde a Cortina’, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio Unesco. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati, Eugenio Montale, Ernest Hemingway, Saul Bellow, Goffredo Parise, Mario Rigoni Stern, Amelia Edwards, E.M. Forster dedicarono alle montagne... continua a leggere...

Enego. Ancora visitabile il villaggio di Babbo Natale e la “Via dei presepi”

Nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, a 800 metri di altitudine, Enego si conferma come una meta ideale per chi cerca la bellezza delle tradizioni, la serenità della montagna e l’emozione delle esperienze sulla neve. Questo comune vicentino, il più orientale dell’altopiano, è un angolo di pace dove la natura e la cultura si intrecciano... continua a leggere...

Il Natale a Enego non si può perdere. Perchè visitare il paese ricco di tradizione, natura e magia delle festività

  Enego, piccolo comune dell’Altopiano dei Sette Comuni, si prepara a vivere un Natale ricco di tradizioni, emozioni e attività per tutte le età. Quest’anno, il programma natalizio promette di incantare i visitatori con un mix di eventi culturali, sportivi e ricreativi che celebrano l’autenticità del territorio e lo spirito festivo. Nel cuore del paese,... continua a leggere...