Campogrosso di notte

Venerdì 15 novembre 2024, il Rifugio Campogrosso, situato nel cuore delle Piccole Dolomiti Vicentine, ospiterà un evento imperdibile: un’escursione notturna accompagnata dalla magia della luna piena e da una cena in rifugio. L’appuntamento è fissato per le  17  al Passo Pian delle Fugazze, un luogo facilmente raggiungibile con mezzi propri. L’escursione, di medio impegno, presenta... continua a leggere...

Perché si chiama Schio e perché Hemingway la definì “uno dei più bei posti della terra”

a cura di Visit Schio, sito ufficiale del turismo di Schio Schio è uno dei maggiori Comuni della Provincia di Vicenza situato in pianura allo sbocco della Val Leogra, circondato da un dolce anfiteatro collinare e dalle suggestive vette delle Piccole Dolomiti; l’antica civiltà rurale è testimoniata da quasi ottanta contrade presenti tra le colline. Sull’economia e la società della... continua a leggere...

A Schio c’è il mondo dei treni in miniatura che lascia a bocca aperta grandi e piccoli

l museo nasce dalla collezione del Prefetto Aligi Razzoli (una sala è a lui intitolata), alto funzionario della Polizia di Stato che coltivava una passione per il modellismo ferroviario. Iniziò la sua collezione nel primo dopoguerra e si è costantemente arricchita di modelli di produzione industriale e artigianale, fino ad avere un parco di oltre... continua a leggere...

“Antichi Sapori d’Infanzia”: camminata gastronomica a Sant’Antonio del Pasubio

Domenica 13 ottobre 2024, le contrade di Sant’Antonio del Pasubio ospiteranno la tradizionale camminata gastronomica “Antichi Sapori d’Infanzia”. Un evento che richiama famiglie e appassionati di escursionismo e cibi genuini, desiderosi di riscoprire i sapori della tradizione e vivere una giornata immersi nella natura. La partenza è prevista tra le 8:30 e le 10:30 dal... continua a leggere...

C’è l’eclissi e il sole diventa un anello di fuoco: quando e come vederla

La Luna, questa sera, si posizionerà esattamente davanti al Sole e quindi di fatto coprirà tutta la parte centrale della stella, lasciando scoperto solo il contorno e quindi, nel cielo, apparirà come un anello di fuoco. Il fenomeno si chiama eclissi anulare e sarà visibile solo dal Pacifico, dal Cile e dall’Argentina del sud (e da una parte... continua a leggere...

Escursione in malga tra natura e qualità 

Domenica 29 settembre 2024 dalle 9.00 alle 12.00 si svolgerà a Valli del Pasubio l’escursione: Malga tra natura e qualità per conoscere i prodotti derivati dalle malghe. L’iniziativa è un altro degli appuntamenti pubblici della rassegna all’interno del progetto Spazi Aperti, iniziata nel 2023 promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti a cura di LANDES srl e che prevede una ventina di date fino a luglio 2025. Saranno gli esperti della Cooperativa Ecotopia a guidare... continua a leggere...

Alla scoperta dell’Alta Via della Grande Guerra

Domenica 29 settembre si terrà una nuova escursione alla scoperta dell’Alta Via della Grande Guerra. Le guide dell’associazione Guide Altopiano accompagneranno i partecipanti. L’itinerario escursionistico che collega il Col Fenilon al Col Moschin sul Monte Grappa offre un’esperienza naturalistica e storica unica. Lungo il facile Sentiero Naturalistico Didattico si percorso conduce in direzione del Col... continua a leggere...

Escursione per godere della luna piena in Val Magnaboschi

Venerdì 20 settembre le Guide Biosphaera organizzano un’escursione serale in Val Magnaboschi in occasione della Luna Piena  e in collaborazione con il Rifugio Bar Alpino. La partenza sarà alle18.30 dal Parcheggio in Val Magnaboschi, dove si potranno lasciare le auto e da cui partirà il sentiero che ci porterà fino al rifugio. Si attraverserà immediatamente... continua a leggere...

Villaverla. Tutti in bici con le luci accese per la “Lucciolata del Bacchiglione”

Venerdì 20 Settembre 2024 si terrà l’escursione La Lucciolata del Bacchiglione, organizzata da VeloCittà, Cooperativa Ecotopia. Dalle 18:00 alle 22:00. Dalle Risorgive del Bacchiglione a Vicenza. Un prologo eccezionale dell’evento sulla ciclovia del Bacchiglione: a partire dalle 18:00, una riflessione in compagnia di Elisa Cozzarini (giornalista, fotografa, attivista) a partire dal suo ultimo libro “Gli... continua a leggere...

Domenica c’è il tour delle Dimore Amiche

Un tour tra le bellezze del Veneto: è questo che propongono le Dimore Amiche questa domenica 15 settembre. Appuntamento con una visita speciale tutta da “comporre” durante la giornata. Al mattino, in contemporanea, alle  10.30 vi aspettano: Villa Valmarana ai Nani (Vicenza), Castello di Thiene (Thiene provincia di Vicenza), Villa Da Schio (Castelgomberto in provincia di Vicenza), Villa Rosa (Rovolon, provincia di Padova); alle... continua a leggere...