“Niente festa il 25 aprile”. Sindacati contro il titolare dell’azienda

E’ probabilmente destinata a far discutere la decisione della Metalpres, azienda di Castelgomberto, di non considerare il 25 aprile un giorno festivo. Sul piede di guerra i sindacati di Fiom-Cgil e Anpi, che commentano con un “vergognoso” la decisione della ditta di far slittare il giorno di festa dovuto ai dipendenti al 30 aprile. “In... continua a leggere...

Assegno di mantenimento, ritorna il tenore di vita

Non c’è niente da fare, l’assegno di divorzio divide gli addetti ai lavori e gli italiani. Ricorderete tutti la famosa sentenza n. 11504/2017 (Grilli/Lowenstein) e successivamente quella Berlusconi/Lario. Si può dire che dal 10 maggio 2017 il nostro diritto di famiglia abbia subito uno scossone enorme. La Suprema Corte ha abolito il criterio del parametro... continua a leggere...

Cibo e sesso. Per lui: ‘Se mangi bene fai bene l’amore’

Pistacchi, vino rosso, cioccolato e il sempre più quotato zenzero. Sono ingredienti che possono servire un piatto speciale. Una cena gourmet a godimento gastronomico, che rivitalizzi la sfera sessuale partendo dalla salute. Un mangia bene e fai bene che richiami gli uomini a fare attenzione a tavola, per essere prestanti tra le lenzuola. Parola di... continua a leggere...

Veneto nella forbice di Bruxelles. Bizzotto: “Tagli per 1,5 mld euro”

“Giù le mani dai fondi UE destinati al Veneto”, parte dell’europarlamentare Mara Bizzotto l’allarme circa quei 1,5 miliardi di euro, in fondi europei, che la Regione rischierebbe di perdere a partire dal 2021 col taglio di bilancio. “La Commissione Europea non può e non deve procedere con gli ipotizzati tagli ai bilanci che significherebbero, solo... continua a leggere...

Aldo Moro: i 55 giorni d’agonia di un uomo scomodo…che doveva morire

Come oggi, 40 anni fa, l’Italia toccava il fondo di quel pozzo che furono i cosiddetti  ‘anni di piombo’:  Aldo Moro,  leader della Democrazia Cristiana, fu sequestrato dalle Brigate Rosse, i 5 uomini della sua scorta furono uccisi. Poi, fu tutta una trattiva coi partiti di maggioranza. Inutile, perché lo statista venne assassinato il 9... continua a leggere...