Carcerati ‘in casa loro’, ma in Italia non è possibile

Carcerati rimpatriati e mantenuti nelle carceri locali. Il modello inglese ispira l’Italia, ma pare che nel Bel Paese il nuovo format britannico non riesca a trovare applicazione. Risparmiare 40mila euro a detenuto imprigionando i detenuti nigeriani a casa loro. L’idea è venuta al governo britannico, che ha deciso di usare i fondi per contrastare l’immigrazione... continua a leggere...

La lingua veneta entra ufficialmente nelle scuole

La lingua veneta entra ufficialmente a scuola: da oggi all’istituto comprensivo di Trissino (Vicenza) 111 studenti della scuola media “Fogazzaro” sono stati coinvolti nel progetto “Percorsi di Lingua Veneta”. I docenti dell’associazione culturale “Academia Bona Creansa Academia Lengua Veneta” terranno sette lezioni distribuite nel mese di marzo, alternate alle altre materie scolastiche. Il progetto è... continua a leggere...

Costi nascosti e trappole. Inchiesta di Altroconsumo sulla telefonia su 5 operatori

Pacchetti tutto escluso. Servizi aggiuntivi non richiesti attivi sulle sim. L’inchiesta di Altroconsumo in 50 punti vendita in 5 città – Milano, Torino, Bologna, Roma e Napoli –  ha messo in luce la poca trasparenza di Tim, Vodafone, Wind, Tre e Fastweb su servizi aggiuntivi non richiesti, imboscati nei contratti. La forza vendita non contribuisce... continua a leggere...

Va in scena la protesta dei diplomati magistrali e i laureati in Scienze della Formazione primaria tornati nel limbo del precariato

Successo per il sit-in  all’ex Provveditorato agli studi di Via Borgo Scroffa a Vicenza. Sul posto decine di docenti in ruolo da 10,15 o 20 anni addirittura, tornati precari per una sentenza retroattiva del Consiglio di Stato. Ad organizzare in tutto il Paese queste proteste la Federazione dei lavoratori della Conoscenza di Cgil (FLC) che... continua a leggere...

M5S: “Vi spiego perchè la Lega non vuole risolvere il problema dell’immigrazione”

“La Lega è l’ultimo partito al mondo a voler affrontare per risolvere il problema dell’immigrazione, perché trae il suo consenso elettorale esclusivamente dall’esistenza di questo problema”. Lo sostiene Enrico Cappelletti, senatore del Movimento 5 Stelle, che incolpa il Carroccio di avere reso il fenomeno fuori controllo proprio per garantirsi il suo bacino di popolarità. “La... continua a leggere...

Thiene. Fumata nera alle Dorotee. Le suore di Vicenza dicono ‘no’

Per la scuola delle Dorotee di Thiene, sembra che il sole si prepari a tramontare. Saltata la classe prima del prossimo settembre, arriva ora il ‘no’ delle consorelle del Farina di Vicenza a sobbarcarsi la gestione. E pesano parecchio anche i soldi che si troverebbero a sborsare per l’impresa edile che dovrebbe sistemarne mura e... continua a leggere...