Marano. Il gip convalida l’arresto. ‘Anna è stata uccisa per possesso’

Il giudice per le indagini preliminari ha convalidato l’arresto, disponendo la custodia cautelare in carcere, ma le indagini sono ancora intense e serrate per capire se si tratti di un omicidio premedidato. Un uomo lucido, quasi freddo quello che stamattina, hanno descritto i carabinieri del Reparto investigativo di Vicenza, che con una indagine ‘alla vecchia... continua a leggere...

Ecco cosa cambia con il decreto sicurezza

Immigrazione, sicurezza pubblica, organizzazione del ministero dell’Interno e dell’Agenzia nazionale per i beni sequestrati o confiscati alla criminalità organizzata. Sono i tre grandi temi del decreto Sicurezza, che ha incassato anche la fiducia della Camera e che ora si appresta ad ottenere il via libera definitivo da Montecitorio per diventare legge. Queste, in sintesi, le... continua a leggere...

Il mondo produttivo veneto tradito dalla Lega scende in piazza

Industriali e artigiani sul piede di guerra e hanno deciso di scendere in piazza il 13 dicembre per esprimere ufficialmente la loro contrarietà, che ormai è diventata esasperazione per un governo che non ascolta le difficoltà del mondo produttivo, che continua a soffrire alle prese con tasse e burocrazia. La manifestazione avrà come ‘teatro’ Milano... continua a leggere...

Filamenti metallici nel panettone: Maina richiama un lotto di Gran Nocciolato

L’azienda Maina, produttrice di dolciumi con sede in Piemonte, ha richiamato a scopo precauzionale alcuni lotti di panettone ‘Gran Nocciolato’ per una possibile contaminazione da filamenti metallici. Il prodotto interessato è venduto in formato da 1 kg, con i numeri di lotto 801077 e 891077 e scadenza 30/06/2019 (Ean 8005190401011). Il richiamo è stato diffuso... continua a leggere...

“La tentazione non è colpa di Dio ma dell’uomo”: cambia il Padre Nostro

Dio non induce in tentazione, sono gli uomini che ci cadono. Per questo motivo il ‘Padre Nostro’, preghiera numero uno per i cristiani cattolici, finirà sotto analisi della Santa Sede per subire una importante modifica. ‘Non indurci in tentazione’ sarà sostituito da ‘non abbandonarci alla tentazione’, ma i tempi non saranno brevi e sarà permesso... continua a leggere...

Stop ai furbetti delle targhe estere. Multa salata e confisca

Residenti in Italia ma con la macchina targata all’estero. Finita la pacchia per i furbetti che sfruttavano l’escamotage per non pagare bollo o assicurazione. “Un freno all’evasione fiscale”. Il giro di vite è stato annunciato da Danilo Toninelli, ministro delle infrastrutture e dei trasporti: “Verranno controllati e dovranno pagare”. Una novità contenuta nel Decreto Sicurezza... continua a leggere...