“Ferrovie che hanno problemi di vecchiaia, ma Salvini sta risolvendo i problemi”

“Decenni di disinteresse, mancati investimenti, no ideologici: così,  ci ritroviamo in un’Italia con una grave carenza di infrastrutture che spiega i fatti delle ultime ore. Da due anni a questa parte, con Matteo Salvini al Mit, sono stati moltiplicati gli sforzi per invertire la tendenza, soprattutto sulla rete ferroviaria, nonostante burocrazia e scioperi a raffica proclamati dai sindacati... continua a leggere...

Cei: “In seminario anche gay, è essenziale la castità”

Per essere ammessi in seminario bisogna fin dall’inizio mostrare “l’orientamento alla vita celibataria”. In quest’ottica non ci sarà uno sbarramento agli omosessuali in quanto tali ma a coloro che “praticano”. E’ quanto è previsto nelle nuove linee guida della Cei per l’ammissione ai seminari. “Nel processo formativo, quando si fa riferimento a tendenze omosessuali” è... continua a leggere...

Nella riforma della scuola il governo vuole più storia e geografia

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fornito nuovi dettagli sulla riforma in corso dell’insegnamento della Storia, un cambiamento che punta a rafforzare il ruolo delle discipline umanistiche nelle scuole italiane. Ha ribadito l’importanza di “sviluppare nelle studentesse e negli studenti quel pensiero critico necessario per affrontare le sfide di un mondo in... continua a leggere...

Alcoltest, cosa ti accade se lo rifiuti?

di Miclele Greco (La legge è uguale per tutti) La polizia può sottoporre l’automobilista all’alcoltest senza bisogno di una motivazione e senza dover dimostrare la sussistenza di indizi dello stato di alterazione. Il conducente non può opporsi all’etilometro: diversamente risponde del reato di guida in stato di ebbrezza, con applicazione delle sanzioni più gravi (quelle... continua a leggere...

Mario perde tutto, ma la legge salva-suicidi gli azzera il debito. La storia

“Dormivo in auto, parlavo solo con i call center dei recupero crediti che mi martellavano tutti i giorni”: Mario- come di fantasia- è un ex operaio metalmeccanico di 50 anni, residente in provincia di Bergamo: qualche anno fa aveva un lavoro, una compagna con cui voleva costruirsi una famiglia, per quello aveva contratto un mutuo... continua a leggere...

La bufala della Chiesa che non accoglie, l’hotel dei senzatetto voluto da Papa Francesco

Nel cuore di Roma, a pochi passi dalla magnificenza di San Pietro, c’è un luogo che, da cinque anni, rappresenta una speranza tangibile per chi vive nell’ombra della città: l’ex convento delle suore calasanziane, trasformato in un’accoglienza speciale per i senzatetto. Un’iniziativa voluta fortemente da Papa Francesco, che ha deciso di rispondere al bisogno di... continua a leggere...

Studente che ruppe il naso al prof è riamesso a scuola: polemica sulle motivazioni della decisione

  Lo studente di 16 anni dell’Istituto Professionale lombardo, responsabile dell’aggressione avvenuta lo scorso ottobre ai danni di un docente, potrà tornare a scuola. La decisione è stata presa dall’organo di garanzia regionale, collegato all’Ufficio Scolastico Regionale (Urp), che ha accolto il ricorso presentato dai genitori del ragazzo. Secondo l’organo di garanzia, l’espulsione definitiva avrebbe... continua a leggere...

Lucarelli feroce contro Fedez: “Se stai male non cerchi il palcoscenico”

Selvaggia Lucarelli non risparmia commenti duri sulla recente apparizione televisiva di Fedez, che ha mostrato segni di spaesamento e disorientamento secondo alcuni spettatori. Attraverso una serie di storie pubblicate su Instagram, Lucarelli ha espresso il suo pensiero in modo netto e senza giri di parole, scatenando immediatamente il dibattito sui social e tra i fan.... continua a leggere...

Per un italiano su due superare i limiti di velocità non è pericoloso

Anas, con il supporto del Centro Statistica Aziendale , ha presentato una indagine annuale sugli stili di guida degli utenti sulle strade in gestione diretta con interviste a un campione di 4mila utenti con oltre 3.500 osservazioni dirette dei comportamenti di guida lungo sei differenti tipologie di strade. Tra i dati più rilevanti è emerso che per il 51% degli italiani... continua a leggere...

Quando le feste mettono tristezza: non tutti sono felici a Natale

Il Natale porta con sé un’atmosfera magica e unica in grado di illuminare case e città. Ma non per tutti rappresenta sempre un momento di festa. Per qualcuno, infatti, insieme alle luci scintillanti, ai regali e alle tradizioni, arrivano anche sensazioni malinconiche e nostalgiche. Questo fenomeno, noto come Christmas Blues, è una sorta di malessere... continua a leggere...