Gli occhi spaccanti di Raul Bova sono “cosa privata”. Punto

Dopo le denunce per diffamazione, illecita diffusione di dati personali e stalking depositata dai legali di Raoul Bova– l’ex suocera Annamaria Bernardini de Pace e David Leggi– contro Fabrizio Corona– personaggio televisivo e da sempre imprenditore del gossip- si è aggiunta la richiesta di affido esclusivo delle figlie, da parte dell’attuale moglie dell’attore, Rocio Munos Morales, e da ultimo arriva anche l’intervento del Garante... continua a leggere...

Febbre a 30°: i Paesi freddi sono diventati troppo caldi

I Paesi freddi sono ormai diventati caldi. Temperature da Mediterraneo in piena estate stanno colpendo Norvegia, Finlandia e Svezia, trasformando il grande nord in una caldera mai vista prima. Secondo gli istituti meteorologici locali, si tratta di un’ondata senza precedenti, alimentata da acque marine insolitamente calde e dall’effetto prolungato dell’inquinamento da carbonio. In Norvegia, una stazione all’interno del... continua a leggere...

Mattarella, Tajani e Crosetto “esempi di russofobia”: l’Italia nella lista nera di Putin

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, insieme con il ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello della Difesa Guido Crosetto, è stato inserito nella lista “Esempi di manifestazioni di russofobia” sul sito del ministero degli Esteri russo. Insomma, il Capo dello Stato e i vertici del governo italiano sono considerati ufficialmente nemici della Russia. La Farnesina... continua a leggere...

“Aggrediti in autogrill perché ebrei”. Indaga la Procura e interviene il Governo italiano

Un cittadino francese di religione ebraica ha denunciato di essere stato aggredito domenica scorsa insieme al figlio di sei anni in un’area di sosta nei pressi di Lainate, lungo l’autostrada Milano-Laghi. La famiglia si trovava in Italia per una vacanza. Secondo la denuncia, l’aggressione sarebbe avvenuta mentre padre e figlio indossavano la kippah SECONDO LA... continua a leggere...

Contro lo “strapotere” degli influencer arriva il ‘Codice di Condotta’: ecco le nuove regole

L’Agcom ha adottato il ‘Codice di Condotta influencer’. Lo rende noto sui social Massimiliano Capitanio, commissario Agcom. Obiettivo, spiega, dare regole semplici e direttamente applicabili ai content creator a tutela della loro professione e degli utenti. Grazie al contributo di tutte le parti in gioco tra cui associazioni di categoria e dei consumatori, rappresentanti del comparto... continua a leggere...

“Vi chiedo di essere umani”: il videoappello di Laura Santi ai parlamentari sul fine vita

Un videoappello in cui ripercorre le tappe della sua malattia e le motivazioni che l’hanno spinta a scegliere il suicidio medicalmente assistito. È quello che ha lasciato Laura Santi ai parlamentari e pubblicato oggi dal marito Stefano Massoli, sui suoi profili social. Una sorta di “regalo che faccio alla mia memoria”, quello della giornalista perugina, che chiede... continua a leggere...

Fine vita. L’ha fatta finita con un farmaco la giornalista affetta da sclerosi

Laura Santi, giornalista cinquantenne perugina affetta da sclerosi multipla da venticinque anni, è morta ieri intorno a mezzogiorno nella sua abitazione di Perugia. Attivista e consigliera dell’Associazione Luca Coscioni, Laura si è auto-somministrata un farmaco letale, seguendo il protocollo indicato dall’Usl Umbria 1, ultima tappa di una battaglia durata tre anni per ottenere il diritto al suicidio assistito. Al suo fianco,... continua a leggere...