Sono 2.500 i profili ricercati in Italia, in vista della stagione estiva, dall’agenzia per il lavoro Gi Group. Le posizioni aperte sono rivolte sia a chi è in cerca di un’occupazione stagionale sia a chi vorrebbe cogliere nuove opportunità a lungo termine. I settori coinvolti dai flussi turistici sono quelli più numerosi. Nell’Horeca, l’agenzia ricerca in tutta Italia 500 profili come addetti alla ristorazione, baristi, camerieri, cuochi, commis di cucina e pizzaioli e si rivolge a persone con o senza esperienza a cui è richiesta disponibilità part-time full-time, anche nei week-end e con turni serali. Nel Facility sono invece 200 le posizioni aperte come addetti (controllo accessi, sicurezza non armata, pulizie e receptionist) in Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Puglia e Lazio. Ai candidati e alle candidate sono richieste buone doti relazionali e disponibilità a lavorare full-time e/o part-time su turni. Altro settore che vede un picco della domanda nei mesi estivi è il Customer Care. Qui la ricerca si concentra su 300 addetti customer care inbound in particolar modo in Abruzzo, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Puglia e Sardegna. Per questi profili sono richiesti in particolare: diploma superiore/laurea, utilizzo di sistemi informatici, disponibilità part-time, su turni dal lunedì alla domenica, a ore supplementari e a partecipare a una formazione pre-assuntiva di due-trte settimane così come a lavorare in presenza con possibilità successiva di smart-working. Nella Grande Distribuzione Organizzata e nel Retail sono poi aperte in tutta Italia 500 posizioni per addetti vendita, addetti casse e banconisti nella grande distribuzione.

Queste ultime offerte si rivolgono a persone con o senza esperienza, a cui è richiesta disponibilità part-time o full-time, anche nei week-end e nei festivi. Ulteriori opportunità arrivano anche dalla Logistica, tra i settori che non si fermano mai. Qui Gi Group ricerca 1.000 profili tra magazzinieri, pickeristi, carrellisti/retrattilisti, handler aeroportuali, in particolar modo in Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio con disponibilità ad orario part-time o full-time, al lavoro su turni e/o a giornata a seconda della tipologia di magazzino, a straordinari in periodo di picco, e autonomi nel raggiungere la sede di lavoro. “L’avvicinarsi della stagione estiva sta spingendo le aziende a rafforzare il proprio organico. Questo si traduce in un incremento nella domanda di personale e numerose opportunità per profili differenti- commenta Giada Donati, Central Delivery Director di Gi Group- Ci rivolgiamo a un’ampia platea di candidati e candidate: dai giovani alle prime esperienze nel mondo del lavoro, agli universitari che vogliono sfruttare il periodo di pausa dalle lezioni per acquisire competenze, passando per candidati e lavoratori con esperienza alla ricerca di nuove opportunità”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia