Alla Coop mai più foie gras, prodotto con la tortura di milioni di oche

Scaffali vuoti alla Coop per tutti gli appassionati di fegato d’oca. La nota catena di distribuzione in Italia infatti ha comunicato di eliminare dalle vendite il foie gras, prodotto con l’alimentazione forzata di milioni di oche e anatre. Esaurite le scorte, il prelibato alimento, prodotto con l’ingozzamento forzato di oche e anatre per aumentare le... continua a leggere...

No viaggi e disco. L’intesa di coppia si ritrova tra pentole e fornelli

Altro che costosi regali, gioielli e viaggi esotici. Adesso il feeling di coppia si ricostruisce tra pentole e fornelli. Secondo sette esperti su dieci, infatti, è la cucina il vero nido d’amore della coppia, dove lasciare libero sfogo a creatività e complicità. E’ quanto emerge da uno studio del Polli Cooking Lab, l’osservatorio internazionale, creato... continua a leggere...

Thiene. La dislessia non e` un problema insuperabile. Parte corso pomeridiano per alunni con Dsa

A volte non e` poca volontà, ne` mancano le capacita`, ma si tratta soltanto di una difficolta` specifica di apprendimento. Soltanto, si fa per dire, perchè la difficoltà di lettura può compromettere quasi tutta l’esperienza scolastica. Sono attualmente 655 gli alunni con diagnosi di DSA nell’Ulss 4 Alto vicentino: 301 nella scuola media inferiore, in... continua a leggere...

Gli Alcolisti Anonimi aprono la porta a Thiene on line e raccontano le loro storie

Salendo le interminabili scale che conducono al loro punto di incontro, in un alloggio degli ex Comboniani dove si riuniscono ogni martedì e giovedì sera,  l’impressione e` quella di staccarsi da qualcosa. E infatti e` una dimensione a noi inconsueta quella in cui si entra, attraverso l’ingresso simbolico di un giuramento di reciproco rispetto: uno... continua a leggere...

Santorso. Media di 5 parti al giorno, le gestanti rinnovano la fiducia all’equipe di Scollo

Il confronto fra i nati del 2011 all’ospedale di Thiene, dove si trovava il reparto unico di ginecologia ed ostetricia, e quelli del 2012, nati a cavallo del cambiamento, rivela una sostanziale parita`: 420 bimbi nati nei primi tre mesi del 2012 all’ospedale di Thiene, cui si aggiungono 646 all’ospedale di Santorso nei successivi 4... continua a leggere...