A 3.000 metri con scarpe da ginnastica e pantaloncini: due escursionisti salvati in ipotermia

Equipaggiamento adeguato, abbigliamento tecnico e una pianificazione attenta restano fondamentali per la sicurezza di ogni escursione in alta quota. Si è concluso con un intervento complesso del soccorso alpino il salvataggio di due escursionisti rimasti bloccati a oltre 3.000 metri di quota nelle Alpi dello Stubai, sorpresi dal freddo e dalla nebbia con un abbigliamento... continua a leggere...

Autunno demografico, autunno democratico, e crisi del welfare. Rimarremo senza pensioni? La profezia di Tremonti

Giulio Tremonti entra a gamba tesa sul futuro del welfare italiano: per il noto giurista ed economista italiano, fra pochi anni non ci saranno più pensioni e sanità per tutti. “In una non remota prospettiva temporale – afferma l’ex ministro –, fra pochi anni, all’autunno demografico verrà ad aggiungersi un altro tipo di autunno: l’autunno... continua a leggere...

Medico che segna una visita mai fatta: per la Cassazione è falso ideologico, anche se il report è interno

Guardia medica e falso in atto pubblico: la Cassazione conferma, è reato penale Attestare una visita domiciliare mai avvenuta, limitandosi in realtà a un consulto telefonico, non è solo un problema deontologico, ma un vero e proprio reato penale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 26756/2025, riconoscendo il reato di... continua a leggere...

La storia del postino che aveva accumulato 100.000 euro di straordinari non retribuiti

La sanzione che gli è arrivata era per 15 ore di lavoro ‘extra’, ma lo straordinario che il postino ‘stakanovista’ di Reggio Emilia (il portalettere che ha ricevuto un procedimento disciplinare per aver lavorato troppo) ha accumulato negli anni è da record: addirittura 7.000 ore di straordinario, che corrispondono ad un tesoretto di circa 100.000 euro.... continua a leggere...

Orologi considerati come “figli”, sono i beni di lusso gli investimenti del futuro

Se li litigano l’ex coppia Totti-Blasi tanto che nei giorni scorsi il tribunale ha deciso per ‘l’affido condiviso’. Federico Leonardo Lucia, alias Fedez, invece se li tiene stretti sfoggiandoli orgoglioso sui social.  Non stiamo parlando di figli né di pets ma di personaggi famosi appassionati di orologi di lusso, che valgono cifre da capogiro e... continua a leggere...

Dazi, Confindustria: “Gli Usa vogliono le nostre imprese migliori”

I dazi di Donald Trump sono “una manovra per far delocalizzare le nostre imprese migliori negli Stati Uniti”, una minaccia da scongiurare nel modo più assoluto e contro cui l’Europa deve fare fronte comune: a dirlo è Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, intervenendo al convegno ‘Nuclearefuturo – Una energia sostenibile per lo sviluppo del mix energetico nazionale’,... continua a leggere...