Furto in casa in provincia di Vicenza: padre, figlio e vicino bloccano un ladro dopo una colluttazione

Serata movimentata quella di sabato ad Arcugnano, dove un tentativo di furto si è trasformato in una violenta colluttazione tra i ladri e i proprietari delle abitazioni. Il tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Longare ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni, di nazionalità albanese, senza fissa dimora e con precedenti penali,... continua a leggere...

Caporalato nei cantieri: il Veneto tra le 8 regioni coinvolte

C’è anche il Veneto tra le otto regioni coinvolte nell’inchiesta ‘Stella Verde’ della Guardia di Finanza, volta a smascherare un presunto sistema di caporalato e subappalti illeciti nell’edilizia. Nel mirino degli inquirenti anche appalti pubblici. Coordinata dalla Procura di Biella, l’indagine ha toccato Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Calabria. Oltre 60 militari... continua a leggere...

Esplode un casolare durante lo sgombero, morti 3 carabinieri

La deflagrazione tremenda, il casolare distrutto e tre carabinieri morti. E’ questo il tragico bilancio dell’esplosione avvenuta durante uno sgombero nel veronese, a Castel D’Azzano. Un inferno. Oltre ai militari dell’Arma deceduti, ci sarebbe anche una decina di feriti tra carabinieri e polizia. Le forze di polizia erano arrivati nel casolare per sgomberarlo dalle tre... continua a leggere...

Turismo culturale e sostenibile, se ne parla agli Stati generali ‘Lab Village’ dell’Università Ca’ Foscari

Nuovi scenari, format e servizi per un turismo culturale più sostenibile che sappia valorizzare e rispettare le comunità locali ma anche rispondere alle esigenze del mercato, senza tralasciare l’urgenza di trovare soluzioni per arginare l’impatto dell’overtourism in particolare nelle città d’arte, su tutte Venezia. Gli Stati Generali del progetto di ricerca ‘Lab Village – Turismo,... continua a leggere...

Mattarella al 35° anniversario della Commissione Venezia: “Punto di riferimento

“La commissione Venezia è un punto di riferimento e di appoggio di grande valore”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, salutando la presidente della Moldavia, Maia Sandu, a Venezia prima della cerimonia per il 35esimo anniversario della Commissione di Venezia, organo consultivo del Consiglio d’Europa. “Rinnovo i miei complimenti alla presidente della... continua a leggere...

Anche l’Arma dei Carabinieri celebra il Leone Alato di Martalar

Un connubio tra arte, natura e istituzioni si è concretizzato nei giorni scorsi grazie a una suggestiva immagine condivisa sulla pagina Facebook dell’Arma dei Carabinieri: una pattuglia della Compagnia di Vittorio Veneto, in servizio nella zona di Cison di Valmarino, si è fermata ai piedi del monumentale Leone Alato di Martalar, nuova icona delle Colline... continua a leggere...

Minacce di morte e scritte no vax contro i medici dell’Ulss 8: “Gesto inaccettabile, piena solidarietà al personale sanitario”

Ancora un atto intimidatorio contro il personale sanitario. Scritte minacciose e ingiuriose sono comparse nella notte sulle vetrate della sede Spisal dell’ULSS 8 Berica, in via Albinoni a Vicenza, dove vengono erogati i servizi vaccinali. Parole pesanti, tra cui l’accusa ai medici di essere “assassini”, hanno suscitato sdegno e immediata condanna da parte delle istituzioni.... continua a leggere...

Pedemontana Veneta. Il Tar condanna la Regione: 4milioni di euro per opere mai fatte

Giornata amara a Palazzo Balbi. Il Tar del Veneto condanna la Regione: dovrà risarcire oltre 4 milioni di euro per opere complementari pattuite e mai realizzate per far passare la Pedemontana Veneta. A vincere la controversia è il Comune di Romano d’Ezzelino. ‘Violazione della documentazione’. Questa la decisione dei magistrati contabili della seconda sezione,  in... continua a leggere...

Dalla malattia al ritorno alla vita: la storia coraggiosa di un’infermiera veneta

Una storia di coraggio, competenza medica e rinascita quella di Sara, giovane infermiera trentenne, che ha affrontato e superato una delle sfide più dure della sua vita: un tumore alla lingua. Grazie a un intervento chirurgico straordinario eseguito all’Ospedale dell’Angelo di Mestre, oggi può tornare a parlare, gustare, muovere e sentire, con la determinazione di... continua a leggere...