Schianto nella notte a Marostica: sei feriti con le ambulanze partite anche da Santorso

Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che continuano le indagini per fare chiarezza sull’accaduto. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, poco prima della mezzanotte, si è verificato un grave incidente stradale a Marostica, in Via della Ceramica, che ha coinvolto due autovetture. Sei persone sono rimaste ferite nell’impatto... continua a leggere...

Quattro veneti in viaggio sulle strade della Dakar per beneficienza

Quattro ragazzi veneti e un viaggio con destinazione Guinea Bissau per fare beneficenza durante le festività natalizie. Marco Santiglia, Andrea Storti, Nicolò Chinello e Mirko Boccato sono i protagonisti della Rust2Dakar, il charity rally che si tiene ogni anno tra dicembre e gennaio. Una gara non competitiva, organizzata in Africa sulle orme della leggendaria Parigi-Dakar.... continua a leggere...

Insulti razzisti e sessisti a napoletani in gita a Venezia, la preside: “Frasi orribili da ragazzini e adulti”

Il fatto sta facendo il giro del web e sta avendo spazio anche sulle cronache nazionali dei maggiori quotidiani italiani. E non fa certo onore alla regione definita la locomotica economica dello stivale e a una delle città più belle del mondo. Un episodio di insulti razzisti e omofobi ha sconvolto un gruppo di studenti... continua a leggere...

La coabitazione prende piede in Veneto: al via il progetto per un patto di solidarietà intergenerazionale

Uno stanziamento di 50.000 euro per dare un’ulteriore spinta al progetto sperimentale avviato in Veneto di co-housing intergenerazionale. Sperando che queste risorse facciano da apripista per incentivare questo tipo di iniziative a livello regionale, si parte da Padova. E’ “Il modello di welfare abitativo in crescente diffusione a livello europeo e che anche in veneto merita... continua a leggere...

A 31, in fiamme auto di appena due mesi. Le foto

La notte scorsa, venti minuti prima della mezzanotte di martedì 17 dicembre, i vigili del fuoco sono intervenuti in autostrada A31 Valdastico Sud tra i caselli di Agugliaro e Noventa Vicentina per l’incendio di un’auto: nessuna persona è rimasta ferita. L’autista alla guida di un’auto di solo due mesi ad alimentazione ibrida, stava percorrendo l’autostrada... continua a leggere...

Il 21 dicembre apre al pubblico (gratis)la nuova Ala Roi di Palazzo Chiericati a Vicenza

Il 21 dicembre apre al pubblico la nuova Ala Roi di Palazzo Chiericati a Vicenza Venerdì 20 dicembre dalle 18:30 alle 23 (ultimo ingresso alle 22:30), sarà possibile visitare in anteprima, eccezionalmente con ingresso gratuito, le 11 nuove sale restaurate e completamente rinnovate che accolgono più di 300 opere, alcune delle quali mai esposte in precedenza. Con l’apertura... continua a leggere...

Joe Formaggio-FdI:” Chiedo scusa agli imprenditori per l’aumento dell’Irap”

“L’aumento dell’Irap è stata una necessità per far fronte a un contesto economico complesso. Alle imprese venete, che rappresentano il cuore pulsante dell’economia regionale, va il mio ringraziamento e le mie scuse per un provvedimento che, seppur necessario, ha generato difficoltà. Ora dobbiamo lavorare per trasformare queste difficoltà in opportunità, restituendo fiducia e supporto a... continua a leggere...

Fiorenzo De Franceschi e il Rifugio Campogrosso premiati da Confcommercio

New entry tra le imprese vicentine che hanno ricevuto l’attestato #Imprendigreen rilasciato da Confcommercio per le realtà virtuose dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Il presidente del Mandamento Confcommercio di Valdagno Fiorenzo De Franceschi ha consegnato l’attestato di riconoscimento ad Angelo Ferro del mitico Rifugio Campogrosso, una realtà conosciuta in tutto il Veneto e... continua a leggere...

Il Veneto pioniere del “Patto Digitale”. Oltre 2000 limitano accesso ai social agli under 14

In Veneto, un progetto innovativo lanciato nel 2022 sta facendo scuola. Nato a Ponte nelle Alpi, in provincia di Belluno, il progetto “Patti Digitali” si è rapidamente espanso, coinvolgendo oggi oltre duemila famiglie in tutta la regione. L’obiettivo è chiaro: limitare l’accesso ai social network per i ragazzi fino alla terza media e promuovere un... continua a leggere...

Al Premio VeneToStars nel 2025 protagonisti spazio e blue economy

Spazio e blue economy. Ecco i due temi al centro della terza edizione del premio VeneToStars, una challenge internazionale rivolta a giovani innovatori europei che vogliono utilizzare i dati per migliorare la qualità della vita in Veneto con idee innovative. Dopo il settore agroalimentare e il patrimonio culturale regionale, il concorso 2025 vuole valorizzare le... continua a leggere...