Rc auto? Una stangata per gli automobilisti: i neopatentati sono i più penalizzati

I dati Ivass confermano ancora una volta la stangata che si è abbattuta negli ultimi anni sulle tasche degli automobilisti italiani, con i prezzi delle polizze che hanno registrato una crescita del +12,6% nel periodo 2021-2024. Lo afferma il Codacons, commentando i dati emersi dell’analisi pubblicata oggi dall’Istituto di vigilanza. Rispetto al prezzo della polizza nel 2021,... continua a leggere...

Lupo, incontro a Roma proficuo. Impegno all’uso dei proiettili di gomma su tutto il territorio vicentino

Tornano a Vicenza soddisfatti il presidente della Provincia e i sindaci dei Comuni che oggi a Roma hanno incontrato il sottosegretario del Ministero all’Ambiente Claudio Barbaro. “ Abbiamo aperto un tavolo che, su suggerimento del sottosegretario, coinvolgerà anche il ministero dell’Interno e quello all’Agricoltura -spiega il presidente Andrea Nardin–Nell’attesa che la modifica alla convenzione di... continua a leggere...

Boom di disturbi alimentari: “+64% in 6 anni”. E’ colpa dei social network?

Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid-19, al Bambino Gesù le diagnosi annuali di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna) sono aumentate del 64% circa. In Italia, secondo i dati del ministero, l’aumento è stato di circa il 35%. In occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla (10/15 marzo), l’ospedale presenta i dati aggiornati sulla presa in carico... continua a leggere...

Al ‘Carnevalone Liberato’ bruciato un fantoccio di Barbie Giorgia Meloni

Anche quest’anno, a Poggio Mirteto, nel cuore della Sabina, il tradizionale Carnevale Liberato ha portato con sé una carica di satira e provocazione politica. La giornata di festa si è conclusa con il tradizionale rogo del fantoccio in Piazza Martiri della Libertà, un rituale che simboleggia la critica al potere e che ha visto come protagonista un’effigie della Presidente... continua a leggere...

Nonnina veneta scopre la tentata truffa e fa arrestare il delinquente

Un episodio di grande coraggio e prontezza si è verificato a Crocetta del Montello, nel trevigiano, dove un’anziana donna ha rischiato di diventare vittima di una delle truffe più comuni: quella del “finto incidente”. Grazie alla sua lucidità, la signora è riuscita a denunciare tempestivamente il tentativo di truffa, facendo arrestare in flagranza uno dei... continua a leggere...

Carnaroli: il riso che ti prende in giro? Ecco come smascherare il falso

Il riso Carnaroli è considerato il re dei risotti, amato per la sua capacità di mantenere la consistenza in cottura e assorbire perfettamente i sapori. Tuttavia, pochi sanno che esistono due tipi di Carnaroli: uno autentico e uno che, pur portando lo stesso nome, appartiene a varietà diverse. Questo avviene perché il Registro Nazionale delle... continua a leggere...

Diventa legge l’obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali. Un’altra tegola per le aziende

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del 31 gennaio del Mef, dalla fine di questo mese scatterà l’obbligo per tutte le imprese di dotarsi di specifiche polizze assicurative a copertura delle calamità naturali. Come se non bastassero già le tasse, le tariffe e i balzelli esistenti, che vessano quotidianamente i nostri imprenditori. È... continua a leggere...

Il virus dei topi, l’Alzheimer, la solitudine: la tragica morte di Hackman, la moglie (e il cane)

Gene Hackman è morto una settimana dopo la moglie, il loro decesso è avvenuto per cause diverse, ma “naturali”. Le autorità del New Mexico, a distanza di due settimane dal ritrovamento dei corpi, avvenuto lo scorso 26 febbraio nella villa dell’attore a Santa Fe, hanno comunicato l’esito delle autopsie nel corso di una conferenza stampa: le principali testate americane... continua a leggere...