La parola supercazzola, basta ascoltare i nostri politici e amministratori

Supercazzola, l’invenzione lessicale nata nel film di Mario Monicelli Amici miei del 1975 a indicare una ‘frase priva di senso pronunciata con convinzione al fine di confondere l’interlocutore’, potrà essere considerata dai puristi parola non adatta alle aule parlamentari, ma è diventata ormai celebre e di uso frequente anche in politica. A riconoscerle valore lessicale è ora... continua a leggere...

Mario perde tutto, ma la legge salva-suicidi gli azzera il debito. La storia

“Dormivo in auto, parlavo solo con i call center dei recupero crediti che mi martellavano tutti i giorni”: Mario- come di fantasia- è un ex operaio metalmeccanico di 50 anni, residente in provincia di Bergamo: qualche anno fa aveva un lavoro, una compagna con cui voleva costruirsi una famiglia, per quello aveva contratto un mutuo... continua a leggere...

Come riconoscere un buon cotechino

Il cotechino è più di un semplice piatto delle feste. E’ un pezzo di storia gastronomica che racconta le tradizioni e la cultura contadina dell’Italia. Saper riconoscere un cotechino di qualità è fondamentale per apprezzarne appieno il gusto autentico e la ricchezza che racchiude. Con ingredienti freschissimi, una preparazione attenta e una lunga tradizione alle... continua a leggere...

Tumori, nel 2024 in Italia le nuove diagnosi sono 390.100. Quelli più diffusi

Sono 390.100 le nuove diagnosi di tumore stimate in Italia nel 2024: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente: se nel 2022 erano 391.700, nel 2023 sono state 395.900. Una tendenza favorevole, a cui si accompagna un altro dato positivo. La mortalità per cancro nei giovani... continua a leggere...

La Manovra 2025 è legge. Il Governo: “Aiuti alle famiglie con i figli e risorse record per la sanità”

Via libera del Senato alla fiducia posta dal governo alla manovra. I voti favorevoli sono stati 112, 67 i contrari e un astenuto. Per la premier Giorgia Meloni si tratta di “una manovra di grande equilibrio, che sostiene i redditi medio-bassi, aiuta le famiglie con figli, stanzia risorse record per la sanità, riduce la pressione... continua a leggere...