Negli enti locali le laureate sono il doppio dei maschi

Nonostante le dipendenti pubbliche laureate che lavorano nelle regioni, province e nei comuni italiani siano quasi il doppio rispetto ai colleghi uomini (102.675 contro 50.831), le donne rivestono solo il 41% dei ruoli di maggiore prestigio e responsabilità. A evidenziarlo è una ricerca condotta da Centro Studi Enti Locali, basata sull’elaborazione dei dati derivanti dall’ultimo... continua a leggere...

I nomi delle due mamme non saranno cancellati dagli atti di nascita

Il Tribunale di Padova, con diverse pronunce depositate ha dichiarato inammissibili gli oltre trenta ricorsi con i quali la Procura aveva chiesto di cancellare il nome di una delle due madri dagli atti di nascita di bambine e bambini. E dunque, per la consigliera regionale de Il Veneto che Vogliamo, Elena Ostanel, “oggi finalmente finisce il calvario giudiziario di più... continua a leggere...

L’allarme inascoltato: “In Europa il suicidio è la prima causa di morte tra i 15 e i 19 anni”

Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nel mondo un individuo su sette tra i 10 e i 19 anni soffre di disturbi mentali. E in Europa 9 milioni di adolescenti sono alle prese con problemi di salute mentale, segnati principalmente da depressione, ansia e disturbi comportamentali. Il suicidio è la prima causa di morte per i giovani tra... continua a leggere...

Ristorante Darì, dove la qualità dei piatti è connubio tra modernità e romanticismo

Darì è un salto in un’altra epoca: tra tradizione e scoperta emerge un angolo nascosto a pochi metri dall’Arena. Inconfondibile è l’arrivo, palazzo Cà Rezzonico accoglie con stupore e meraviglia i suoi visitatori. Le sue vetrate a trifora, elemento architettonico di spicco del periodo gotico e del veneziano, si aprono su una delle location più... continua a leggere...

Alla ricerca di un figlio, senza arrendersi alla sclerosi multipla

“Io non ho potuto avere figli. Per questo le persone a me più vicine sono sempre state molto delicate e attente nel rendermi partecipe dei loro tentativi di maternità. Hanno sempre usato, nei miei confronti, la dolcezza e l’accortezza tipiche di chi ti vuole bene, toccando l’argomento senza farmi sentire inadeguata e senza ‘entrare’ nella... continua a leggere...

“La privatizzazione di Poste potrà avvenire anche in più fasi”

La privatizzazione di Poste, tale da mantenere comunque in mano pubblica una quota non inferiore al 35%, “potrà essere effettuata, anche in più fasi, attraverso il ricorso singolo e/o congiunto ad un’offerta pubblica di vendita rivolta al pubblico dei risparmiatori in Italia, inclusi i dipendenti del gruppo Poste Italiane, e/o a investitori istituzionali italiani e... continua a leggere...

La figlia si suicidò dopo la gogna dei social: “Sulla rete non sei impunito e non puoi dire quello che vuoi”

Eppure le tragedie in questi anni dovrebbero aver lasciato il segno: da Tiziana Cantone, che si  suicidò dopo aver subìto un fiume di veleno social per un video privato con il suo fidanzato finito su chat e siti porno  alla ristoratrice che si è uccisa annegando. Non aveva retto alla gogna mediatica scatenata da una... continua a leggere...