Ridurre gli sprechi alimentari in cucina non è difficile ed è una cosa seria

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni. Ogni attore della società dovrebbe dunque fare la sua parte, contribuendo attivamente alla riduzione di questa problematica e delle sue spiacevoli conseguenze etiche, ambientali ed economiche. Una buona notizia c’è: le soluzioni per contenere gli sprechi alimentari... continua a leggere...

A Schio rinascono le due ruote con l’asta delle bici usate

A volte basta poco per rimettere in moto il cambiamento. Anche una bicicletta dimenticata può tornare protagonista, contribuendo a costruire una Città più sostenibile, attenta all’ambiente e alla qualità della vita. È proprio con questo spirito che il Comune di Schio promuove la seconda edizione dell’asta delle bici usate, dopo il buon riscontro ottenuto nel... continua a leggere...

La sindrome della sorella maggiore: tra responsabilità, aspettative e identità personale

La “sindrome della sorella maggiore” non è una patologia riconosciuta dalla medicina o dalla psicologia ufficiale, ma rappresenta una condizione psicologica e sociale molto comune, spesso trascurata. Questo termine viene usato per descrivere un insieme di comportamenti, emozioni e pressioni sociali che molte primogenite, soprattutto nelle famiglie tradizionali o numerose, si trovano a vivere fin... continua a leggere...

Autunno demografico, autunno democratico, e crisi del welfare. Rimarremo senza pensioni? La profezia di Tremonti

Giulio Tremonti entra a gamba tesa sul futuro del welfare italiano: per il noto giurista ed economista italiano, fra pochi anni non ci saranno più pensioni e sanità per tutti. “In una non remota prospettiva temporale – afferma l’ex ministro –, fra pochi anni, all’autunno demografico verrà ad aggiungersi un altro tipo di autunno: l’autunno... continua a leggere...

Il ristorante che offre 3.000 euro al mese, ma nessuno vuole lavorare

A Golfo Aranci, in uno dei ristoranti simbolo della Gallura, il patron Gianluca Fasolino lancia un appello: “Offro 3.000 euro per un aiuto cuoco, anche 5.000 se necessario. Ma nessuno risponde.” Da inizio estate, quindici persone sono passate e andate via. I motivi? Orari, carico di lavoro, rapporto con i clienti. Nel frattempo, Gentedimare continua... continua a leggere...

Contro lo “strapotere” degli influencer arriva il ‘Codice di Condotta’: ecco le nuove regole

L’Agcom ha adottato il ‘Codice di Condotta influencer’. Lo rende noto sui social Massimiliano Capitanio, commissario Agcom. Obiettivo, spiega, dare regole semplici e direttamente applicabili ai content creator a tutela della loro professione e degli utenti. Grazie al contributo di tutte le parti in gioco tra cui associazioni di categoria e dei consumatori, rappresentanti del comparto... continua a leggere...

Bonus nuovi nati, c’è più tempo per richiederlo: ecco cosa cambia

Non più 60 giorni, ma il doppio: 120. Dal momento in cui nasce un neonato, d’ora in poi ci saranno quattro mesi di tempo per richiedere all’Inps il bonus ‘Nuovi nati’ da 1000 euro. Le nuove tempistiche sono state annunciate dall’Inps con una circolare. Il bonus è stato istituito dal governo Meloni e riguarda le famiglie con Isee al di... continua a leggere...

“Con meno infermieri aumenta rischio mortalità negli ospedali”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto il Nursing Up denuncia da anni: meno infermieri significa cure più rischiose, aumento delle complicanze e, in troppi casi, un rischio reale di morte evitabile per i pazienti”. Così in una nota Antonio De Palma, presidente del Nursing Up, commenta i dati emersi da un nuovo autorevole studio pubblicato... continua a leggere...

Riapertura del Tribunale della Pedemontana: polemica nel Veneto, dove mancano giudici e cancellieri

Nel Paese in cui la giustizia dovrebbe essere un pilastro dello Stato di diritto, in Veneto si procede invece a tentoni, tra fascicoli accumulati, udienze rinviate e un personale sempre più stremato. E l’apertura di nuovi tribunali rischia di essere solo un’illusione elettorale, costruita sulle macerie di un sistema che grida aiuto. La decisione del... continua a leggere...