I prof all’Università piacciono di più se sono uomini

Le valutazioni assegnate ai docenti universitari da parte degli studenti sono influenzate dai pregiudizi di genere. In altre parole, a parità di contenuto vengono valutati meglio i docenti uomini rispetto alle colleghe donne, perché percepiti come più chiari, competenti e autorevoli. Le docenti invece ottengono punteggi più alti solo in ambito legati agli stereotipi femminili, come la... continua a leggere...

Aggressione alla troupe di Porta a Porta durante un reportage sulle baby gang a Padova. Il video

Video dal profilo X di Porta a Porta ROMA – Aggrediti mentre realizzavano un reportage sulle baby gang a Padova. La giornalista Chiara Giannini e la troupe di Porta a Porta sono rimasti coinvolti nell’episodio che sarà raccontato con un servizio completo nella puntata di questa sera (a partire dalle 23.30) del programma di Rai... continua a leggere...

Bce: in caso di crisi il “denaro contante è fondamentale”. Quanto tenere in casa

“Keep calm and carry cash”: “mantieni la calma e porta con te i contanti”. Un vecchio monito dei fan delle banconote cartacee è il titolo di un articolo pubblicato nell’ultimo bollettino economico dalla Banca Centrale Europea. Un’attenta analisi per sottolineare l’importanza di tenere in casa del denaro qualora si verificassero scenari di emergenza: una guerra,... continua a leggere...

Chi ricorda la carta carbone?

Per chi è cresciuto nell’era del digitale, la carta carbone è poco più di un termine sentito nei film o letto su vecchi documenti. Eppure, per oltre un secolo, è stata uno strumento indispensabile nella vita lavorativa quotidiana, soprattutto negli uffici, nelle redazioni e nelle amministrazioni pubbliche. Inventata agli inizi dell’Ottocento, brevettata nel 1806 dall’inglese... continua a leggere...

I tumori al sangue

Settembre è il mese dedicato alla sensibilizzazione sui tumori del sangue, e Ail-Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma presenta ‘Insieme, si cura’, un focus sul valore della comunicazione medico-paziente e l’approccio integrato nella gestione delle neoplasie ematologiche. Dopo aver dedicato le scorse edizioni della campagna alla medicina di precisione e alle nuove frontiere della... continua a leggere...

In Italia ci sono oltre 16 mila minori stranieri non accompagnati

In Italia sono 16.875 i minori stranieri non accompagnati. Lo rende noto Fondazione Ismu Ets, riferendo i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Di questi, quasi un quarto è accolto in Sicilia, mentre il 14% si trova in Lombardia. L’88% dei minori è di sesso maschile e la fascia d’età più rappresentata è quella dei 17 anni... continua a leggere...

Ryanair nega l’imbarco a ragazza in carrozzina poco prima del volo

Valentina, giovane donna con disabilità che si muove grazie a una carrozzina elettrica, questa mattina non è potuta partire per Riga, dove avrebbe dovuto partecipare al progetto europeo ‘Keep Driven‘, insieme ad altri giovani con disabilità. L’iniziativa, promossa da Cbm Italia e Ledha insieme ad associazioni di Francia, Lettonia e Belgio, è cofinanziata dall’Unione europea e punta a rafforzare conoscenze, protagonismo e partecipazione civica... continua a leggere...

Giovani protagonisti con “Space Invaders 2025”: cultura, musica, arte e natura per scrivere insieme il futuro

La città di Schio si prepara a vivere un fine settembre ed ottobre vibrante, fatto di musica, riflessioni, performance artistiche e immagini che raccontano il legame tra uomo e natura. Sono i nuovi appuntamenti messi a punto nell’ambito di Space Invaders 2025, il bando lanciato dal Comune e pensato per dare spazio e visibilità alle... continua a leggere...