L’allergia da uovo

Le allergie alimentari sono delle reazioni avverse, sviluppatesi per ingestione di cibo, cui segue una risposta immunitaria dell’organismo. L’allergia all’uovo è un’allergia diffusa, soprattutto nei bambini, provocata dall’albume d’uovo come l’albumina. L’uovo è un ottimo alimento, ricco di proteine nobili, con un elevato valore biologico, ultimamente assolto anche per il colesterolo (studi hanno dimostrato che... continua a leggere...

Fine vita. L’ha fatta finita con un farmaco la giornalista affetta da sclerosi

Laura Santi, giornalista cinquantenne perugina affetta da sclerosi multipla da venticinque anni, è morta ieri intorno a mezzogiorno nella sua abitazione di Perugia. Attivista e consigliera dell’Associazione Luca Coscioni, Laura si è auto-somministrata un farmaco letale, seguendo il protocollo indicato dall’Usl Umbria 1, ultima tappa di una battaglia durata tre anni per ottenere il diritto al suicidio assistito. Al suo fianco,... continua a leggere...

I superbatteri ci costeranno 2.000 miliardi l’anno. E milioni di morti

Secondo i modelli sperimentali elaborati dal think tank Center for Global Development entro il 2050 i superbatteri potrebbero causare la morte di milioni di persone in tutto il mondo, e costare all’economia globale poco meno di 2.000 miliardi di dollari all’anno. Senza un’azione concertata, l’aumento dei tassi di resistenza antimicrobica potrebbe comportare perdite annuali di... continua a leggere...

Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese. La Consulta:” è incostituzionale il ‘tetto’ di 6 mensilità”

È incostituzionale il ‘tetto’ di sei mensilità imposto all’indennità risarcitoria nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese. È quanto ha deciso la Corte costituzionale, nella sentenza numero 118, depositata oggi, con riferimento all’articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, là dove stabilisce che, nel caso di licenziamenti illegittimi intimati da un datore... continua a leggere...

“Marinara Atomica”: la pizza che ha fatto esplodere la tradizione. Francesco Martucci e la rivoluzione gentile del gusto

Ha scosso la pizza italiana, ha tracciato una strada che in molti stanno già seguendo, ma soprattutto ha dimostrato che si può innovare partendo da un caposaldo. La “Marinara Atomica” è stata eletta Pizza dell’Anno 2025. A raccontarne genesi, visione e metodo è il suo ideatore: Francesco Martucci. La semplicità è il punto di partenza... continua a leggere...

Soccorso al limite dell’impossibile dopo 12 ore di manovre a 2.800 metri di quota, per recuperare tre alpinisti. Video

E’ durato dodici ore, dopo una notte di manovre impegnative a 2800 metri di quota, il recupero di tre alpinisti rimasti bloccati ieri a 8-9 tiri dalla fine della via ferrata Costantini-Apollonio, sulla Tofana di Rozes sopra Cortina D’Ampezzo. I tre scalatori, milanesi di 29, 40 e 56 anni, si trovavano all’altezza del 15/o tiro... continua a leggere...

La storia del postino che aveva accumulato 100.000 euro di straordinari non retribuiti

La sanzione che gli è arrivata era per 15 ore di lavoro ‘extra’, ma lo straordinario che il postino ‘stakanovista’ di Reggio Emilia (il portalettere che ha ricevuto un procedimento disciplinare per aver lavorato troppo) ha accumulato negli anni è da record: addirittura 7.000 ore di straordinario, che corrispondono ad un tesoretto di circa 100.000 euro.... continua a leggere...

Anche la madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità

È costituzionalmente illegittimo l’articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. È quanto ha deciso la Corte costituzionale con la sentenza numero 115, depositata oggi. La questione era... continua a leggere...

Schio. “Alberi di inchiostro”, storie, sentieri e scrittori tra le montagne del Tretto”

La collina e la montagna come scenario naturale per racconti, riflessioni e incontri. Si chiama “Alberi di Inchiostro” ed è la nuova rassegna letteraria estiva che animerà l’altopiano del Tretto con quattro appuntamenti, tra luglio e settembre, in compagnia di scrittori e scrittrici che intrecciano nei loro testi la natura, il paesaggio e l’esperienza umana.... continua a leggere...