Schio: “ll vicesindaco Barbara Corzato ai giornalisti stranieri: “Ecco come comunica la nostra amministrazione”

Il vicesindaco di Schio con delega alla comunicazione, Barbara Corzato, ha accolto al Municipio una delegazione di giornalisti provenienti dalla Macedonia del Nord, accompagnati da rappresentanti di ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale. La visita rientra nel programma della Study-Visit organizzata nell’ambito del progetto Media4EU, finanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di rafforzare... continua a leggere...

I formati di pasta (quasi) dimenticati del Veneto: un viaggio tra tradizione, territorio e torchi in bronzo

Altro che solo polenta. Il Veneto è una regione dove la pasta, seppur meno protagonista rispetto ad altre zone d’Italia, rivela un mondo tutto da (ri)scoprire. Un patrimonio prezioso fatto di sfoglie casalinghe, trafile artigianali, antichi torchi e abbinamenti che raccontano stagioni, montagne, campagne e contaminazioni di confine. Perché tra le Alpi, la Laguna e... continua a leggere...

Bellezza sotto processo: Vicenza mette al bando i concorsi “da vetrina”

Il Consiglio comunale di Vicenza alza la voce contro la mercificazione dell’immagine femminile. Approvato l’ordine del giorno a firma della consigliera Benedetta Ghiotto (Civici per Vicenza) che invita il Comune a non aderire né patrocinare eventi,  come i concorsi di bellezza , in cui il corpo delle donne sia «giudicato come principale criterio di riconoscimento».... continua a leggere...

Cos’è la sindrome dell’ufficio malato

Con l’arrivo dell’autunno e la ripresa a pieno ritmo delle attività scolastiche e lavorative, le piante da interno si confermano una soluzione semplice, accessibile ed economica per contrastare l’inquinamento indoor che colpisce abitazioni, uffici, scuole e locali pubblici. Grazie alla capacità di assorbire polveri sottili e gas nocivi presenti negli ambienti chiusi si riducono i... continua a leggere...

Per 2,5 milioni di evasori le tasse sono un optional

Anche a causa di un esercito di almeno 2,5 milioni di evasori, quest’anno i contribuenti italiani hanno impiegato 156 giorni per onorare tutte le richieste avanzate dal fisco. In altre parole, per rispettare le decine e decine di scadenze previste dal calendario fiscale, le persone fisiche e quelle giuridiche hanno teoricamente lavorato per lo Stato sino all’inizio dello scorso mese... continua a leggere...

Si chiama “femminanza” ed è la solidarietà tra donne. Video

La solidarietà tra donne, “una necessità che può aiutare tutte noi”. Oggi come ieri, come nei primi Anni 50 del ‘900, quando a Rocca d’Arce, un paese in provincia di Frosinone, far parte della ‘Cerchia’ diventava l’occasione per condividere fatiche ma anche saperi. La Cerchia e, soprattutto, la Femminanza sono raccontate da Antonella Mollicone nell’omonimo... continua a leggere...

I single cambiano i consumi, si spende di più per gli animali che per i bambini. L’inchiesta

I cambiamenti demografici e sociali fanno crescere il numero delle ‘micro-famiglie’: oltre la metà hanno due membri o meno, e le persone sole saranno 10,7 milioni già nel 2040. Cambiano le modalità di acquisto. E la spesa per gli animali domestici (7 miliardi) batte quella per i neonati (4,5 miliardi). La spesa è sempre più single. Nel 2024 gli acquisti delle famiglie composte da una sola persona hanno superato... continua a leggere...