Pizza con il canguro, i grilli, l’ananas o il kebab: gli orrori che si trovano in giro

Dall’ananas alle banane fino alle pizze condite con la carne di canguro e zebra, oppure con serpenti e grilli fino a quella speziata con il pollo tandoori immerso nello yogurt o a quella con la cannabis, non c’è pace per la vera pizza Made in Italy nei cinque continenti dove si trovano varianti che hanno fatto tremare i polsi a... continua a leggere...

La storia dell’Elfo di Babbo Natale e perchè piace tanto ai bambini

La magia dell’elfo di Natale è prima di tutto una storia incantata, ambientata nel luogo più freddo e magico del mondo: il Polo Nord, nella bottega di Babbo Natale, dove gli elfi sono impegnati a creare giocattoli. Ma c’è un gruppo speciale di questi piccoli aiutanti che, ogni primo dicembre, intraprendono una missione segreta: visitano... continua a leggere...

“L’intero sistema sanitario è in pericolo”, “adesione fino all’85%. “Stanchi e arrabbiati, condizioni di lavoro insostenibili”

“Dalle Regioni stanno arrivando percentuali di adesione molto alte, fino all’85%, allo sciopero nazionale dei medici, dirigenti sanitari e infermieri che si sta svolgendo in queste ore in tutta Italia e che terminerà alle 24.00 di oggi, al netto dei contingenti minimi obbligati a rimanere in servizio per garantire le urgenze”, annunciano con soddisfazione Pierino Di... continua a leggere...

Fant: “Con il lupo si può convivere”. Insorgono gli allevatori: “la nostra vita impossibile”

Il relatore dice “con il lupo si può convivere”: apriti cielo. Al centro della protesta contro il divulgatore scientifico Cristiano Fant, a Refrontolo in provincia di Treviso, un nutrito  gruppo di allevatori della conca, che era sceso per ascoltare e contestare il divulgatore scientifico, esperto di tutela ambientale e convivenza con gli animali selvatici, chiamato... continua a leggere...

Natale e Capodanno senza sprechi: le ricette degli chef

È ufficialmente partito il conto alla rovescia per Natale. E dicembre sarà anche il mese in cui, probabilmente, acquisteremo più cibo del solito, accumulando in tempi ristretti grandi quantità di alimenti che rischiano di andare sprecati. Ma qual è, in generale, il cibo che sprechiamo di più? Ancora una volta è la frutta fresca l’alimento più sprecato, sono... continua a leggere...

La storia di Valentina Bazzani: “Mi sono accettata come donna e disabile”

“Credo che ognuno di noi sia unico e irripetibile. Nella diversità è insita la nostra ricchezza, perché se ognuno coglie quanto l’altro sia prezioso allora lo scambio è arricchente. La mia malattia, la Charcot-Marie-Tooth (la CMT è un disordine neurologico ereditario del sistema nervoso periferico più diffuso, ndr), è peggiorata nel corso degli anni e ad un... continua a leggere...

Thiene. Il Sacello di Cristo

Nel Lontano 1808, l’arciprete di Thiene, Casarotti, benediva solennemente il nuovo cimitero in contrada chiamata della Fratta, dove vennero sepolti i morti fino al 1834, anno in cui fu costruito l’attuale Cimitero Ai Capuccini.Sullo stesso luogo del vecchio cimitero venne eretto questo Sacello in forme neogotiche, dedicato al Cristo Risorto dopodiché l’incrocio prese il nome... continua a leggere...

Fino al 5 dicembre per la seconda rata della rottamazione

Ancora qualche giorno a disposizione dei contribuenti per pagare la seconda rata della rottamazione-quater delle cartelle. Saranno infatti considerati validi i versamenti effettuati entro martedì 5 dicembre, in considerazione dei cinque giorni di flessibilità aggiuntivi, previsti dalla legge, rispetto alla scadenza del 30 novembre scorso. Nel caso in cui il pagamento non venga eseguito, sia... continua a leggere...