Perchè il costo dell’olio è salito alle stelle

“I cambiamenti climatici colpiscono anche l’ulivo, pianta simbolo della pace, con il raccolto mondiale che crolla è fa schizzare i prezzi dell’olio extravergine a livello nazionale del +49,3%”. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati istat a ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ulivo proclamata dall’Unesco, che in Italia fa registrare iniziative in... continua a leggere...

+12% poveri nel 2024: 4 ITALIANI su 5 preoccupati da aumento bolletta

Potrebbe salire fino al 12% il numero di famiglie italiane in povertà energetica nel 2024. Questo il dato che emerge dallo studio OIPE, Osservatorio Italiano Povertà Energetica. Tramite la valutazione del contesto macroeconomico nazionale e internazionale infatti, OIPE ha previsto un possibile picco del fenomeno che, nello scenario più critico, potrebbe far salire la percentuale... continua a leggere...

Il 78% dei cittadini del Nord Est ritiene di dare allo Stato più di quanto riceve

“Le resistenze romane non possono continuare a frenare il Veneto. Lo vogliono i cittadini, persino quelli che hanno già l’autonomia in casa. Ora speriamo che a suon di commissioni, emendamenti e provvedimenti, l’opposizione a questa riforma non si allei per svuotare di contenuti il processo. Non ci sfugge, infatti, che più di qualcuno a Roma veda... continua a leggere...

Il Codacons contro Sky: “C’è il sospetto che il motivo dello stop a Morgan sia l’intoccabile Fedez”

Il licenziamento di Morgan da X Factor 2023 scatena anche il Codacons che annuncia un’azione contro Sky Italia e Agcom. “Non entriamo nel merito della decisione di Sky Italia e Fremantle Italia, anche se da più parti si avanza il sospetto che il vero motivo dello stop a Morgan sia l’attacco reso in diretta all’intoccabile Fedez“. Inizia così... continua a leggere...

In Italia è boom di madri ultracinquantenni

In Italia sono 10mila i bambini nati negli ultimi anni con la procreazione medicalmente assistita (Pma) ‘eterologa’, che nel nostro Paese risulta in crescita a ragione del fatto che sempre più donne cercano la gravidanza in una età matura. “Le nostre Linee Guida- afferma il Professor Claudio Giorlandino, ginecologo, presidente dell’Italian College of Feto Maternal Medicine– permetterebbero l’eterologa solo... continua a leggere...

“Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha paura del lupo?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Oipa Il ministro della dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, invece di prefigurare deroghe per la cattura e l’abbattimento delle specie protette, come il lupo, dovrebbe pensare e agire per la tutela della biodiversità». Questa l’osservazione dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) riguardo a quanto affermato dal ministro a margine del Consiglio Agricoltura Ue. Comprendiamo... continua a leggere...

“Quarantamila medici in pensione entro il 2025, non abbiamo sostituti”

“Questo congresso è un’occasione importante perché va a sviscerare alcuni punti del Servizio Sanitario Nazionale e del futuro del nostro Paese per quanto riguarda l’assistenza ai cittadini. Ci troviamo davanti a un momento molto critico per il Servizio Sanitario Nazionale: un terzo di tutti i medici che ci lavorano sarà in pensione entro il 31... continua a leggere...

Fare prevenzione senologica è un atto d’amore verso sé stessi

(Messaggio promozionale) Il seno è il simbolo per eccellenza della femminilità, ma richiede che gli vengano dedicate attenzioni regolari.  Secondo recenti dati Istat  il numero di tumori è in costante aumento ed il cancro al seno è la prima causa di morte per tumore. La buona notizia è che la mortalità è calata e questo grazie alla prevenzione... continua a leggere...