Quando il razzismo aveva forza di legge

Una sessione speciale del Parlamento tedesco sotto controllo dei nazisti era stata voluta da Adolf Hitler per approvare quelle che passeranno alla storia come le Leggi di Norimberga: due provvedimenti che rendevano legali discriminazione e persecuzione. L’annuncio ufficiale del Führer era arrivato il 15 settembre 1935, durante il settimo raduno annuale del partito, e la... continua a leggere...

Campagna vaccinale per l’influenza, anziani scettici, crescono le coperture tra i bambini

Nella stagione influenzale 2024-2025 la copertura vaccinale contro l’influenza in Italia si attesta al 19,6% nella popolazione generale, con un leggero aumento rispetto al 18,9% registrato nella stagione precedente. Nonostante l’incremento, i numeri restano ancora distanti dagli standard raccomandati dalle autorità sanitarie internazionali, soprattutto per le categorie a rischio. Il dato più critico riguarda ancora... continua a leggere...

L’operatore umanitario: “A Gaza atrocità mai viste. E’ troppo per qualsiasi persona”

AGI – “Sono rientrato da qualche settimana da Gaza e non potrò più tornare perché mi hanno rifiutato il visto e per entrare o uscire serve il permesso di Israele. Avete presente quello che vedete sui social o sui giornali su Gaza? Mi dispiace ma è una piccolissima parte: a Gaza la situazione è molto peggio di come viene raccontata. È troppo per qualsiasi persona. Per la violenza concentrata... continua a leggere...

“Mio figlio è autistico: venite al suo compleanno”. Mamma invita alla festa tutta la città, si presentano in 100

“Non mi aspettavo una festa così grande: di solito al compleanno di mio figlio vengono due cuginette e due compagni di classe. Questa è la sua vera prima grande festa di compleanno”. Fatica a reggere l’emozione e i pacchi che stringe tra le mani la signora che ha organizzato al parco di piazza Azzurri d’Italia,... continua a leggere...

Regionali, Tajani: “Ritardi sui candidati non colpa di Forza Italia, la Lega ha problemi”

Sulla scelta dei candidati del centrodestra alle Regionali “io non ho alcun problema a riunirmi, non è certo Forza Italia che rallenta. Ci sono problemi che devono essere risolti credo dalla Lega, non da noi. Io non ho nessun ritardo, sono pronto a fare domani mattina o stasera la riunione. Da parte mia non c’è... continua a leggere...

Violentano ripetutamente 12enne, la filmano e la ricattano di diffondere le immagini. Hanno solo 14 e 18 anni

hanno solo 18 e 14 anni e hanno violentano una dodicenne. Poi,  hanno diffuso su Whatsapp il video dello stupro, condividendolo su alcuni gruppi di WhatsApp. Questa orribile storia arriva da Sulmona, in Abruzzo. Per i due giovani colpevoli l’accusa è violenza sessuale aggravata e revenge porn. La notizia è stata riportata dal Messaggero: le... continua a leggere...

Salvini: “Basta dare bonus sempre agli stessi, cambiare le regole dell’Isee”

“”Ne ho parlato anche con Giorgetti. C’è un confronto in maggioranza, bisogna rivedere le regole del reddito Isee, perchè tutti i bonus vanno troppo spesso sempre agli stessi“. Lo ha detto Matteo Salvini vicepremier e leader della Lega, in videocollegamento alla Festa nazionale dell’Udc a Roma. Salvini nel suo intervento si riferisce a bonus scuola, bonus affitto, bonus bebè e chiede... continua a leggere...

L’86% delle tasse va allo Stato centrale

 Nel 2023 il gettito tributario complessivo è stato pari a 613,1 miliardi di euro. Di questi, 529,4 miliardi (pari all’86% del totale) sono stati incassati dallo Stato centrale; gli altri 83,7 (pari al 14% del totale), sono finiti nelle casse delle Regioni e degli Enti locali. Per contro, la spesa pubblica, al netto delle uscite previdenziali e degli interessi sul debito... continua a leggere...

La mancia diventa obbligatoria? Il dibattito che divide la ristorazione

Un 5% fisso in più sul conto, da destinare interamente al personale di sala. È la proposta di Piero Pompili, restaurant manager del rinomato ristorante Al Cambio di Bologna, che sta accendendo il dibattito nel mondo della ristorazione italiana. Una proposta che, a detta dello stesso Pompili, non vuole essere provocatoria ma necessaria: “Se non... continua a leggere...