Malo. “Montecio”, un luogo da scoprire

Un luogo di bellezza, consapevolezza e rispetto a Malo. È questo lo spirito del progetto “RISPETTIamo IL MONTECIO – percorso BENessere”, nato per valorizzare il Montecio, area verde molto amata da sportivi, famiglie e podisti, e per stimolare nei cittadini un atteggiamento di cura verso l’ambiente e sé stessi. Il progetto è stato fortemente voluto... continua a leggere...

In Veneto primo trattamento pediatrico per ritardare il Diabete di tipo 1

Un bambino veronese di 10 anni è il primo paziente pediatrico italiano a godere dei benefici di un nuovo farmaco che rallenta nel tempo il ricorso all’insulina per il Diabete di tipo 1. La prima infusione in Italia di Teplizumab è stata eseguita una settimana fa nell’Unità operativa complessa di Pediatria B dell’Azienda Ospedaliera Universitaria... continua a leggere...

Calcio, due italiani su tre contrari all’intervento dello stato per supportare le società

Due italiani su tre, il 66%, sono contrari a un intervento pubblico per supportare le società calcistiche con i loro debiti finanziari. Un italiano su quattro, il 25%, è poco d’accordo mentre il 13% è abbastanza d’accordo e solo il 6% è molto d’accordo. È quanto emerge dall’indagine Winpoll, commissionata da Scenari Politici, sugli italiani e il... continua a leggere...

“Ti uccido per le foto su Instagram, un colpo per ogni like”, 39enne finisce in galera

Un uomo di 39 anni è finito in carcere a Tivoli perchè gravemente indiziato dei reati di lesioni personali aggravate e atti persecutori, oltre che indagato per tentato omicidio/femminicidio della propria compagna e di violenza privata e violazione di domicilio. Questi i fatti, ricostruiti in un comunicato della Questura: nel pomeriggio del 13 giugno 2025- ricostruisce... continua a leggere...

Accade in Veneto. L’inferno sul balcone: cane rinchiuso in gabbia sotto il sole cocente. Salvato Niko grazie ai cittadini

Costretto a vivere giorno e notte sul balcone di un’abitazione a Verona, rinchiuso in una gabbia troppo stretta o legato a una ringhiera con una corda così corta da impedirgli persino di sdraiarsi. È questo l’inferno quotidiano in cui era imprigionato Niko, un cane vittima di maltrattamenti gravissimi, documentati da foto e video scioccanti inviati... continua a leggere...

Estate 2025: il gelato è sempre più caro e più piccolo

Prezzi alle stelle e quantità in calo: il gelato diventa il simbolo della crisi dei consumi estivi. A confermarlo non servono grafici complicati o l’opinione di esperti. Basta sedersi al bar o concedersi una passeggiata sotto il sole estivo con un gelato in mano. Anzi, provarci. Secondo un’indagine di Federconsumatori, solo nell’ultimo anno il prezzo medio... continua a leggere...

La fortuna del Tosano che oltrepassa il “suo” Veneto

Con l’apertura del nuovo Ipertosano nel Centro Commerciale Il Parco di Calenzano, il Gruppo Tosano fa il suo ingresso sul mercato toscano. Un passo importante per l’azienda veneta, precisamente veronese, che celebra quest’anno 55 anni di attività. La struttura, in posizione strategica e facilmente raggiungibile anche dall’autostrada A1, è stata rinnovata secondo gli standard tecnologici più recenti. Gli interventi hanno riguardato... continua a leggere...

A Schio oltre 100 eventi fino a settembre per non lasciare solo chi resta in città

Anche quest’anno l’estate scledense si annuncia ricchissima: più di 100 appuntamenti animeranno la città fino a settembre, offrendo a residenti e visitatori un ventaglio di proposte culturali, musicali, artistiche, sportive e conviviali adatte a tutte le età. Commenta l’assessore alla cultura, Marco Gianesini: “La forza della programmazione 2025 sta nella sua coralità: il Comune di Schio,... continua a leggere...