Caro spiagge, arriva la proposta di legge: “Il 70% diventi libero e gratuito”

Cara spiaggia, quanto mi costi: in certi lidi un ombrellone e due lettini possono pesare sul portafoglio come una rata del mutuo. Secondo Federconsumatori, nell’ultima stagione i prezzi negli stabilimenti balneari sono saliti fino al 10% rispetto all’anno precedente: lettini +8%, sdraio +7%, canoe e pedalò +10%. Assoutenti calcola che una giornata tipo può costare dai... continua a leggere...

Con un cartellino al collo e un sogno nel cuore: il viaggio dei bambini sui “Treni della Felicità”

Uno degli elementi più toccanti e simbolici dell’esperienza dei Treni della Felicità era il cartello che ogni bambino portava appeso al collo. Scritto a mano o dattiloscritto, questo cartellino riportava le informazioni essenziali:nome e cognome, età, comune di provenienza, numero di treno e informazioni sanitarie del piccolo. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l’Italia si ritrovò... continua a leggere...

“No-vax nel Gruppo tecnico delle vaccinazioni? Considerazioni premature”: parla il presidente del Nitag

“Per correttezza, come presidente del Nitag eviterei di fare affermazioni ancora prima di incontrare i singoli componenti di questo gruppo tecnico e avere la possibilità di discutere sulla singola problematica. Quello che è importante è che sicuramente il gruppo lavorerà utilizzando dati scientifici ‘Evidence-based’, ovvero con evidenza chiara su determinati percorsi da fare. Credo dunque... continua a leggere...

Il Gratin Polesano

a cura di Anima Veneta La si può tranquillamente definire una pietanza che affonda le proprie radici nella cultura contadina (il polesine ne fa da padrone) dove non si butta via nulla: ingredienti dal basso costo, facile, veloce e lascia il palato estremamente soddisfatto. La sua preparazione riflette la filosofia culinaria regionale: ingredienti “poveri” come... continua a leggere...

Auto elettriche, maxi incentivi fino a 11.000 euro: come fare domanda e chi può richiederli

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici. L’intervento è destinato a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle aree urbane funzionali (città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo). L’iniziativa, finanziata con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, mette... continua a leggere...

Schio. Il sindaco:” più equità nel bando Erp 2025, nuovi criteri per rispondere al bisogno abitativo”

Più attenzione alle fragilità sociali e un sistema di valutazione sempre più aderente alla realtà delle famiglie scledensi. Sono queste le principali novità che verranno introdotte nel Bando ERP – Edilizia residenziale pubblica 2025 dal Comune di Schio, che ha approvato le nuove percentuali di riserva e alcuni dei criteri per l’assegnazione dei punteggi (quelli... continua a leggere...

Ascoltare le voci degli autistici per comprenderli davvero. Lo studio

Entrare nel mondo delle persone autistiche, comprenderne le conversazioni, gli interessi, i vissuti quotidiani: è questo l’obiettivo di uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Autism Research e condotto da un team internazionale guidato dal Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento. La ricerca, dal titolo “Autism Spectrum Disorders Discourse on Social Media Platforms:... continua a leggere...

Gin: dieci anni di ascesa, ma ora il mercato cambia rotta

Negli ultimi dieci anni il gin ha vissuto una crescita costante e sorprendente. È partito con i grandi nomi internazionali premium, per poi attraversare tutte le fasi della filiera artigianale: prima i gin nazionali di alta gamma, poi quelli regionali, provinciali e infine locali. Il 2023 ha rappresentato una vera esplosione del gin artigianale, con centinaia... continua a leggere...