Auto. Gli acquisti online non decollano, si preferisce la concessionaria

Il 95% degli italiani oggi preferisce avviare e concludere la trattativa per l’acquisto della vettura in concessionaria. Gli acquisti online non decollano (soprattutto tra i non “nativi digitali”) a causa della scarsa fiducia per il digitale, visto ancora come complicato e poco sicuro, ma anche per l’impossibilità di testare la vettura prima del sì definitivo.... continua a leggere...

Fashion Fork della thienese Tiziana Busato è tra i 10 libri consigliati per le vacanze da Vanity Fair

Un “viaggio” alla scoperta di regole di buon comportamento, che valgono sempre, a maggior ragione in un mondo che si fa sempre più piccolo e ci mette in contatto quotidianamente con culture, usi e costumi diversi. Un Galateo anche per gli scettici. Fashion Fork è tra i dieci libri consigliati da Vanity Fair da portare... continua a leggere...

In Veneto sempre meno bambini, crescono le coppie senza figli e si fanno sempre più tardi

Circa 28 milioni solo per il primo anno, il doppio di quanto stanziato per il 2021, con la previsione di reperire ulteriori risorse per i prossimi due anni. E’ quanto mette sul piatto il Consiglio regionale veneto approvando oggi, con 34 voti a favore e 9 astenuti, il primo programma triennale per le politiche per la... continua a leggere...

Basta chiamate dai call center, entra in funzione il nuovo Registro delle opposizioni

Mercoledì 27 luglio entra in funzione il nuovo Registro pubblico delle opposizioni. Uno strumento utile per i cittadini che vogliono difendersi dalle chiamate di telemarketing. Come ricorda il Codacons, il nuovo registro “permetterà ai cittadini di opporsi al trattamento delle numerazioni telefoniche nazionali fisse e mobili e di porre un freno alle telefonate commerciali selvagge da parte di call... continua a leggere...

Elezioni. Crepet:” La gente non ha voglia di ascoltare propaganda politica”

(Agi)Nella prima campagna elettorale estiva nella storia della Repubblica i partiti dovranno tenere “un profilo più basso” perché i comizi in spiaggia rischierebbero di trasformarsi in “un boomerang”: è l’opinione dello psichiatra Paolo Crepet, che in un’intervista all’AGI sottolinea come l’estate sia una stagione che gli italiani dedicano all’ozio e in cui non hanno voglia di ascoltare la propaganda politica. “Ma lei... continua a leggere...

Dalla tv agli animali all’auto : 35 i bonus a disposizione degli italiani. Eccoli

Sono 35. L’ultimo, in ordine di tempo, è quello per attenuare i costi per lo psicologo. Sono i bonus messi in campo dal Governo e che si possono richiedere in questo 2022, individuati e spiegati dalla Direzione generale del patronato Enasc-Unsic (600 sedi in Italia e 16 all’estero), con Valentina Del Prete e Walter Recinella.... continua a leggere...

Siccità e animali senz’acqua, l’appello: “Ritardare la caccia”

Non solo le temperature anomale, ma anche la siccità sta mettendo in difficoltà la fauna in Veneto. Sull’argomento interviene la Consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde): “Il caldo eccezionale e la siccità stanno mettendo a dura prova anche gli animali che a fatica trovano acqua per dissetarsi. Come se non bastasse, molti animali sono poi... continua a leggere...