Tra covid e guerra, italiani in crisi e indebitati: +71% di richieste di aiuto

L’emergenza sanitaria ha allargato ulteriormente la platea degli italiani indebitati, cresciuta del 4,8%. Si stimano circa 2.5 milioni di famiglie in sovraindebitamento. Persone che, spesso, rischiano persino di perdere la propria casa. In aggiunta, la guerra tra Russia e Ucraina fa tremare i mercati di tutto il mondo, e in Italia si prevede un calo... continua a leggere...

Insonnia: come allentare lo stress e no al cellulare di sera

Cattive abitudini, come coricarsi ad orari sempre diversi, dormire durante il giorno, abbandonarsi a cene pesanti, un ambiente disturbato o troppo illuminato la sera ma soprattutto l’uso eccessivo e prolungato di apparecchi elettronici a letto e non, unito a problemi fisiologici e terapie farmacologiche negli anziani possono compromettere il sonno. Stiamo parlando dell’insonnia un disturbo... continua a leggere...

BONUS PUBBLICITÀ 2022: FINO AL 31 MARZO LE ISTANZE DI PRENOTAZIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA

Scade il prossimo 31 marzo il termine per l’invio della Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari già effettuati o da effettuare nel corso del 2022. Il bonus pubblicità è destinato a tutte le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali in relazione agli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e... continua a leggere...

L’Italia è il paese con il più basso tasso di occupazione under 40 in Europa

Stabilire un rinnovato sistema di formazione dei lavoratori e, in parallelo, procedere alla definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze che garantisca ai singoli la possibilità di mettere in trasparenza, anche attraverso la blockchain, le esperienze di apprendimento ottenute. E ancora, investire in formazione tecnica, a livello secondario e terziario, per avvicinare l’offerta... continua a leggere...

Lancet: “I morti reali per Covid potrebbero essere il triplo di quelli ufficiali”.

(Quotidiano Sanità)Il bilancio globale delle vittime della pandemia di Covid potrebbe essere di oltre tre volte superiore rispetto alle stime ufficiali. I decessi causati dalla pandemia, al 31 dicembre 2021, potrebbero arrivare a quota 18,2 milioni rispetto ai 5,9 milioni attualmente riconosciuti. Questo il dato emerso da un lungo studio, pubblicato su The Lancet e... continua a leggere...

Nella giornata del riciclo si ricorda che bastano delle piccole azioni per proteggere il pianeta

Si è celebrata ieri, la quinta Giornata mondiale del riciclo. Un’iniziativa nata solamente nel 2018 per volontà della Global recycling foundation, fondazione di natura privata avviata per stimolare l’educazione e la consapevolezza sul riciclo. Attraverso un’attenzione e un’azione globale, la fondazione ogni 18 marzo «vuole promuovere l’azione del riciclo in tutto il mondo», per «mettere... continua a leggere...

C’è il bonus per la musica, chi lo può avere

Il bonus musica, voluto dal governo, permette ai minori di usufruire di una detrazione d’imposta pari al 19% fino a 1.000 euro per una formazione nell’arte musicale. L’agevolazione spetta a decorrere dal periodo di imposta a decorrere dall’ 1 gennaio 2021. Sul portale dell‘Agenzia delle Entrate viene spiegato che il bonus musica è una detrazione Irpef del 19% per le... continua a leggere...