Le 5 professioni con più opportunità di lavoro

Mentre i trend d’oltreoceano ci fanno discutere di ‘great resignation’, delle dimissioni di massa di una fetta di popolazione insoddisfatta del proprio lavoro, l’Italia è in una situazione diversa: crescono gli occupati e, contemporaneamente, i lavoratori che non riescono a inserirsi nei circuiti produttivi. Le ampie oscillazioni dell’attività economica registrate in questi due anni di... continua a leggere...

Vaccino. Crisanti: ‘Obbligo per over 50 è ipocrisia e non serve a niente”

Sul fronte dell’obbligo vaccinale, “il vaccino agli over 50 per frenare l’andamento del contagio di questa ondata non serve a niente, il picco ci sarà la prossima settimana mentre per vaccinare tutti gli ultracinquantenni ci vorranno mesi. Non è una misura per combattere questa ondata, mi dà fastidio questa ipocrisia”. Lo dice Andrea Crisanti, docente di... continua a leggere...

10 anni fa la Costa Concordia sbatteva contro gli scogli all’isola del Giglio

Dieci anni fa, la foto della Costa Concordia semisommersa di fronte all’Isola del Giglio fece il giro del mondo. Era la sera del 13 gennaio 2012 quando la nave da crociera salpata da Civitavecchia e diretta a Savona andò a sbattere contro gli scogli prospicienti l’isola dell’arcipelago toscano. L’impatto danneggiò notevolmente l’imbarcazione: le 4.229 persone... continua a leggere...

Il vaccino anti covid spacca le coppie: è boom di separazioni tra vax e no vax

Il problema è molto più serio di quello che potrebbe sembrare ad uno sguardo veloce. Perché il decidere di intraprendere la ‘carriera’ vax o no vax, comporta una serie di responsabilità a livello sociale e comunitario, oltre che personali e famigliari che vanno ben oltre quel secondo che dura l’inziezione. Per questo cresce il numero... continua a leggere...

Peste suina e allarme allevamenti. Coldiretti: “Troppi cinghiali, lo denunciamo da tempo”

Coldiretti Vicenza affronta il tema della peste suina africana e dopo il primo caso riscontrato in un cinghiale a Ovada, in Piemonte e la richiesta di attenzione diramata dal Ministero della Salute, denuncia “una grave emergenza sanitaria, perché è mancata l’azione di prevenzione come abbiamo ripetutamente denunciato in piazza e nelle sedi istituzionali di fronte... continua a leggere...

Da Delta a Omicron, da Mu a Deltacron: le varianti che ci attentano

Non solo Omicron e Delta, ci sono anche vecchie conoscenze come Alfa e Beta fra le varianti «sorvegliate speciali» attualmente in circolazione nel mondo, tenute d’occhio grazie alle sequenze genetiche del virus SarsCoV2 raccolte in oltre 170 Paesi e depositate nella banca dati internazionale Gisaid, così come nelle piattaforme collegate Genebank e Nextstrain. Superano il milione le mappe genetiche del virus depositate dall’11 gennaio 2020, quando la Cina... continua a leggere...

‘Il muro dei vaccini ha funzionato’. La maggioranza di chi è in terapia intensiva è no vax

“Nei prossimi 30 giorni stando ai ritmi attuali avremo 2500 morti tra le persone non vaccinate, morti che potevano essere evitate. Per questo continuo a dire che non vaccinarsi è come andare in moto a folle velocità senza casco”. Lo ha detto il prof. Sergio Abrignani, immunologo e membro del Cts al Caffè della domenica di Maria... continua a leggere...