118: ‘Bisogna formare il sistema di emergenza territoriale’

“Siamo in piena quarta ondata pandemica e riformare, potenziare in modo rilevante, il Sistema di Emergenza Territoriale 118 deve essere la priorità irrinunciabile della programmazione sanitaria nazionale”. Lo ha detto il presidente nazionale Sis118 Mario Balzanelli, tra i relatori al convegno in Senato oggi sulla riforma legislativa nazionale del Sistema 118. “E’ indispensabile e urgente... continua a leggere...

Nuovo Decreto Festività: sotto l’albero di Natale l’ennesima stretta

Dopo l’impennata dei casi di covid registrata in questi ultimi giorni, dovuti anche alla superiore contagiosità della variante Omicron, il Governo Draghi corre ai ripari introducendo nuove misure e nuovi obblighi per cittadini ed aziende. Rimane protagonista il green pass, anche grazie all’efficacia dimostrata dai vaccini, che hanno diminuito in modo drastico le ospedalizzazioni. La... continua a leggere...

‘Al Cappello’ di Breganze, storia e tradizione resistono nel ragù di piccione. In tempo di guerra, il primo telefono fu lì

Si distingue e spicca, al centro di Breganze, una perla culinaria ricca di storia e di tradizione. L’Antica Trattoria Al Cappello ci apre le sue porte: il viaggio nel passato tra nobili e famiglie borghesi, tra crescita ìndustriale e sogni imprenditoriali che ancora oggi resistono ed esistono, è davvero emozionante. La Storia Un tempo Breganze... continua a leggere...

Vietato notificare la multa stradale sulla pec del professionista

Stop alle notifiche di multe stradali tramite pec ai professionisti, se il loro indirizzo di posta elettronica certificata non appare come strettamente personale. E non si può considerare tale quello assegnato dall’Ordine di appartenenza: occorre proteggere la privacy del destinatario dal rischio che della sanzione vengano a conoscenza altre persone che lavorano con lui e... continua a leggere...

“Stop agli allevamenti? L’Italia ad un passo da una svolta etica

“Oggi il Senato potrebbe porre fine a una industria crudele. Il passo successivo sarà quello di dare un futuro agli animali ancora rinchiusi negli allevamenti, anche in Veneto.” Con un emendamento alla manovra di bilancio in discussione al Senato, oggi l’Italia potrebbe aggiungersi ai tanti Paesi che in Europa hanno messo al bando gli allevamenti di: visoni, volpi,... continua a leggere...

La depurazione dell’acqua: protegge i fiumi e tutela l’ambiente. Video

Testo publiredazionale I processi di depurazione realizzati dai gestori idrici proteggono i fiumi e tutelano l’ambiente. L’acqua sporca che proviene dalle abitazioni, se non adeguatamente trattata, potrebbe danneggiare gli ecosistemi naturali. La depurazione, invece, permette la rimozione dei contaminanti e la restituzione all’ambiente di acqua pulita. L’acqua sporca viene raccolta attraverso gli scarichi e le... continua a leggere...