La pandemia e ora la guerra. L’esperta ai genitori: ‘Non negare o edulcorare la tragedia’

Dopo due anni di pandemia e lo scoppio della guerra in Ucraina, essere oggi genitori è più complesso che mai. Ai timori e l’apprensione degli adulti per la crisi internazionale si affiancano i sentimenti dei bambini che, mentre fanno proprie le sofferenze dei loro coetanei viste in tv, vogliono anche conoscere e capire. Ad aiutare mamme... continua a leggere...

Sostenibile, autoctono, doc: ecco come i consumatori scelgono il vino

Sostenibile, autoctono, a denominazione e prodotto da brand noti. Ecco come gli italiani sceglieranno nel 2022 il vino al ristorante. E’ quanto emerge da una indagine commissionata da IGM (Istituto Grandi Marchi) e realizzata da Nomisma-Wine Monitor per valutare comportamenti e tendenze in due momenti distinti, a distanza di un anno, dell’attuale fase pandemica: ottobre... continua a leggere...

L’Europa autorizza l’ingresso anche agli animali dei rifugiati ucraini senza documenti

A cura di Studio Gastaldi La Direzione Generale della Sanità della Commissione Europea (DGSante), a fronte dell’emergenza bellica in Ucraina, ha consentito agli Stati membri di ammettere l’ingresso nel territorio dell’UE sospendendo i requisiti previsti dal regolamento europeo che disciplina l’ingresso nell’Unione da paesi o territori terzi. In sostanza, a fronte dello stato di emergenza,... continua a leggere...

Quasi il 94% dei Comuni italiani è a rischio dissesto idrogeologico

Aumenta nel 2021 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni: l’incremento sfiora rispettivamente il 4% e il 19% rispetto al 2017. Quasi il 94% dei Comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera e oltre otto milioni di persone abitano nelle aree ad alta pericolosità. Segnali positivi per le coste italiane: dopo... continua a leggere...

Catasto. ‘Riconoscere specificità montagne e immobili abbandonati’

“Una riforma del catasto, vera ed efficace, duratura, dovrebbe accompagnarsi a una ricomposizione fondiaria. Dei terreni, oltre che degli immobili. Dovrebbe permettere di rivedere aliquote e accatastamenti, certo, ma anche rendere peculiare le imposizioni fiscali sugli immobili dei territori montani. Molti sono quelli fantasma, ma non perché abusivi, costruiti senza permessi. Perché abbandonati. Lasciati in... continua a leggere...

La guerra fa schizzare ancora i prezzi della benzina. ‘Impatti devastante per famiglie e imprese’

I prezzi della benzina volano alle stelle. La guerra Russia-Ucraina ha accelerato la tendenza al rialzo in corso ormai da mesi, facendo schizzare la verde al servito abbondantemente sopra i 2 euro, con punte di 2,111 euro al litro. E secondo le rilevazioni di Quotidiano energia, ad avvicinarsi alla stessa soglia è anche il diesel... continua a leggere...

Senza avambracci e senza una gamba, Francesca atleta di para pole dance. Video

Un giorno di quattro anni fa, quando aveva solo 11 anni, Francesca Cesarini ha chiesto alla mamma di iniziare a fare pole dance. Una richiesta forse insolita per una ragazzina di quell’età, ancora di più se quella ragazzina è ‘speciale’, come l’ha definita la mamma Valeria quando ha parlato per la prima volta con Elena... continua a leggere...