Gli esperti: “Surgelato è sinonimo di sicurezza”

Dallo chef alla nutrizionista, dal sociologo al rappresentante dei consumatori passando per il portavoce degli esercizi pubblici, sono tutti d’accordo: “Il prodotto surgelato è sinonimo di sicurezza, non c’è nessuna differenza dal punto di vista nutrizionale con l’alimento fresco”. I cinque esperti – Elisabetta Bernardi, specialista dell’Alimentazione, biologa e nutrizionista; Alessandro Circiello, portavoce della Fic-Federazione italiana cuochi; Agostino... continua a leggere...

Zaia: ‘Importante controllare il green pass, un pò di lassismo c’è’

“Siamo in zona bianca, non arriveremo in gialla questa settimana, la prossima ‘ni’, quella dopo… Ci siamo capiti no?”. Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, fa un appello a tutti i cittadini. Certo, “è fondamentale che si chieda di controllare il green pass, ma un po’ di lassismo da parte della popolazione c’è”, afferma... continua a leggere...
prostata-prevenzione-thiene

Prostata e prevenzione dei disturbi maschili

Secondo le ultime stime della Società Italiana di Urologia (SIU) solo il 10% – 20% degli uomini decide di sottoporsi ad una visita urologica di prevenzione. Solitamente i controlli vengono effettuati solo all’insorgere di gravi patologie. Appare evidente come la popolazione maschile, a differenza di quella femminile, sia meno propensa a sottoporsi a visite specialistiche... continua a leggere...

Super Green pass, Lamborgese incontra prefetti: controlli serrati

Super Green pass, arriva la stretta sui controlli. “In questa fase ancora molto delicata per la salute pubblica, le forze di polizia e le polizie locali continueranno a dare il massimo e ad agire con responsabilità ma anche con la necessaria fermezza, effettuando controlli più serrati sulla certificazione verde con una particolare attenzione alle aree... continua a leggere...

Lunedì e martedì, una due giorni da incubo tasse

Lunedì e martedì prossimi saranno due giorni da “incubo” per gli imprenditori italiani che saranno chiamati a onorare la scadenza fiscale più onerosa dell’anno. Tra il pagamento degli acconti Ires, Irap Irpef e dell’imposta sostitutiva in capo alle attività in regime forfettario, l’Ufficio studi della CGIA stima che le imprese saranno chiamate a versare all’Erario... continua a leggere...