“In questo trimestre la bolletta della luce aumenterà del 40%”

Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20% e in questo aumenterà del 40%. Se l’energia aumenta troppo di costo, le nostre imprese perdono competitività e i cittadini, soprattutto quelli con un reddito medio-basso, faticano ulteriormente per pagare dei beni primari come l’elettricità in casa. Queste cose vanno considerate perché sono egualmente importanti... continua a leggere...

Insulti, body shaming, cattiveria e attacchi crudeli. Loretta Goggi dice addio ai social

Per i 40 anni di Maledetta primavera, Loretta Goggi si è esibita sul palco dei Seat Music Awards. Nonostante l’accoglienza calorosa del pubblico presente all’Arena di Verona, la Goggi è stata tuttavia ricoperta di critiche e di insulti sui social. Tanto da spingere la cantante a chiudere i suoi profili social. Non prima però di... continua a leggere...

Sanità e medici: L’accordo tra Governo e Regioni è da bocciare. La pandemia non è servita a niente’

“Dall’esame della bozza di accordo trasmessa da Sisac si evince che Governo e Regioni non hanno tenuto conto di quello che è successo in questi ultimi due anni di pandemia e di come sia cambiato, in peggio, il lavoro per tutti medici”. Così in una nota congiunta delle Direzioni Nazionali dei sindacati medici di SMI-CGIL... continua a leggere...

Prezzo al ribasso per il latte: “A rischio animali, prati e posti di lavoro, pronti alla mobilitazione”

Settemila stalle venete sono in grave difficoltà a causa del prezzo del latte alla stalla, che rende la situazione insostenibile per gli allevatori, trascinando nel problema tutto l’indotto, fatto di animali, prati, foraggio, osti di lavoro e prodotti tipici. E gli agricoltori, rappresentati da Coldiretti anche a livello nazionale, non hanno dubbi: Siamo pronti alla... continua a leggere...

L’Europa riconosce il Prosek. Zaia: “Ricorreremo, finirla con le copiature”

Il governatore del Veneto Luca Zaia è furioso: “Di questa Europa non sappiamo che farcene”. Luca ZAia, governatore del Veneto, commenta così la decisione della Commissione Europea di riconoscere il Prosek croato, stabilito con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE, della richiesta della Croazia di protezione della menzione tradizionale “Prošek”, fatta dal Commissario Europeo all’Agricoltura... continua a leggere...

‘Il suicida non vuole morire’. Un milione di persone si toglie la vita, ma l’argomento è ancora tabù

La settimana scorsa  è stata  la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio. Per l’occasione l’agenzia di stampa Dire ha sentito telefonicamente  Maurizio Pompili, docente ordinario di Psichiatria la Sapienza Università di Roma, uno dei maggiori esperti sull’argomento. “La giornata nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di sanità pubblica molto grave- ha evidenziato... continua a leggere...

La fuga dei cervelli all’estero è cresciuta di oltre il 40%

“Ritengo doveroso rivolgere un pensiero di sincera ammirazione ai tanti ricercatori che sono il cuore e l’energia vitale di questa meravigliosa realtà scientifica. Un capitale umano incredibile che in questa fondazione ha trovato l’opportunità di esprimere pienamente le proprie potenzialità, ma che nel nostro Paese troppo spesso è costretto a lavorare in condizioni di grande... continua a leggere...

Gattini abbandonati a morire: “I Comuni impongano la sterilizzazione”

Per farlo ci vogliono ‘le palle’. Ma per evitare che centinaia di gattini vengano abbandonati o uccisi ogni anno e che i volontari delle associazioni animaliste si ritrovino con le case piene di pelosetti disperatamente bisognosi di aiuto, la sterilizzazione obbligatoria dei gatti è un passaggio fondamentale. “Chiediamo ai Comuni dell’Alto Vicentino di rendere obbligatoria... continua a leggere...

Thiene. Il pappagallino scompare da Rozzampia, il padrone offre ricompensa

Il suo padrone lancia un appello per ritrovare Ciupa, il simpatico pappagallino che vedete in foto. E’ scomparso dalla zona di Thiene-Rozzampia-Sarcedo  l’8 settembre scorso e la sua famiglia non vuole perdere le speranze di ritrovarlo.  Al punto da offrire una lauta ricompensa a chi con serietà saprà fornire indicazioni su dove si trova o... continua a leggere...