Sempre più giovani veneti scelgono la Sommellerie: boom di iscrizioni ai corsi

La figura del sommelier conquista le nuove generazioni. A confermarlo sono i dati diffusi da AIS Veneto (Associazione Italiana Sommelier), che nel primo semestre del 2025 registra una crescita significativa di iscrizioni tra gli under 35, arrivati a rappresentare il 40% del totale. Un dato in costante aumento negli ultimi due anni, che testimonia un... continua a leggere...

Bassetti:”“Nelle spugnette batteri come nelle feci”

Matteo Bassetti alle prese con il “problema delle spugnette”: il noto infettivologo questa volta dai social elargisce consigli spiccioli per l’igiene di casa. Nel mirino le usatissime spugnette gialle e verdi, “ricettacolo di batteri”. Uno studio condotto su 14 spugnette da parte di ricercatori tedeschi ha trovato due batteri responsabili dell’odore cattivo tipico delle spugnette usate:... continua a leggere...

Seppellì in giardino i corpi dei suoi due neonati, richiesta perizia psichiatrica

La Corte di assise di Parma ha accettato la richiesta di disporre una perizia psichiatrica su Chiara Petrolini, la giovane di Vignale di Traversetolo accusata di duplice omicidio premeditato e soppressione dei cadaveri dei due figli appena nati. È una delle novità emerse dalla prima udienza del processo, iniziato oggi a Parma, in cui la 22enne è accusata... continua a leggere...

Festa del patrono a Schio, perchè è stata un’edizione da ricordare

Un’edizione che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, animazione e spiritualità, con un’attenzione particolare a ogni fascia d’età e a ogni sensibilità. Un esempio virtuoso di come Schio sappia essere accogliente, dinamica e attenta ai bisogni della propria comunità. Si è conclusa con il tradizionale spettacolo pirotecnico alla Tajara del Castello la Festa del Patrono... continua a leggere...

Accade in Veneto. Gita sul fiume si trasforma: annega una bambina di 10 anni

Stava facendo il bagno con i fratelli quando è scomparsa all’improvviso, inghiottita dalla corrente. Una nuova piccola vittima è annegata, questa volta in un fiume, il Piave. È successo ieri pomeriggio, domenica 29 giugno, intorno alle 16 quando è stato lanciato l’allarme per la scomparsa di una bambina di 10 anni. Teatro del dramma è stata... continua a leggere...

“Lo chef? Sono io.” Bamba, dal barcone al cappello da cuoco:”Se sei nero pensano che sei il lavapiatti”

«Se sei nero, pensano che fai il lavapiatti. Invece sono lo chef.» Non è una provocazione. È la realtà raccontata con disarmante lucidità da Bamba Diop, 24 anni, senegalese, oggi capo chef in un agriturismo immerso nel verde delle Marche, vicino a San Benedetto del Tronto. Un presente conquistato a forza di notti insonni, mestoli... continua a leggere...

Dalla laguna alla luna, a Venezia parte il Microlife Space lab: ecco cos’è

Guarda lontano, molto lontano: alle stazioni spaziali orbitanti e ai futuribili avamposti lunari e marziani. Ma presto potrebbe dare ‘una mano’ molto vicino a Venezia, aprendo “nuovi scenari anche di riconversione industriale di aree quali quelle di Porto Marghera”. Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha inaugurato oggi il Venice Microlife space lab: una piattaforma sperimentale per la progettazione di sistemi... continua a leggere...

In Italia 11mila morti l’anno per infezioni ospedaliere

l G7 del 2024 a guida italiana ha determinato una nuova consapevolezza nella lotta all’antimicrobico-resistenza. L’Italia, pur partendo da una situazione svantaggiata, ha intrapreso un percorso dinamico e una serie di attività di cui si fa portavoce la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali attraverso i suoi progetti ‘Resistimit’ e ‘Insieme’. I progressi sono stati... continua a leggere...