Schio ricorda Bruno Brandellero, eroe della Resistenza

Nell’ambito delle celebrazioni dell’80 della Liberazione, nella mattinata di sabato 10 maggio, presso la Sala Calendoli del Teatro Civico di Schio, si terrà un appuntamento dedicato alla memoria di Bruno Brandellero, partigiano e medaglia d’oro al valor militare. Un momento di riflessione e ricordo promosso dal Comune di Schio in collaborazione con i Comuni di... continua a leggere...

L’importanza di lavarsi le mani

Il 5 maggio è stata la Giornata mondiale dell’igiene delle mani, ricorrenza istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari ed i cittadini sull’importanza di attuare sempre una corretta igiene delle mani quale pratica imprescindibile di prevenzione e controllo delle infezioni. Anche la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera – SIFO... continua a leggere...

Passeggiata tra i sapori: escursione e aperitivo trai i vigneti di Breganze 

Un viaggio nel cuore pulsante della zona DOC Breganze, tra distese di vigneti, borghi antichi e sapori autentici. Sabato 17 maggio 2025, preparatevi a vivere un’esperienza speciale: un’escursione guidata immersi nelle colline primaverili di Breganze, con brindisi finale in cantina! Partendo dalla centrale Piazza Giuseppe Mazzini, lasceremo alle spalle il centro storico per avventurarci lungo... continua a leggere...

Fara Vicentino. Asparagi e vino bio: due anime che si incontrano in una sera da Transit Farm

Sabato 10 maggio, tra i profumi della campagna vicentina e le sfumature dorate del tramonto, Transit Farm apre le porte a un evento che celebra la primavera con semplicità ed eleganza. “L’asparago incontra il vino bio” non è solo una cena, ma un’esperienza sensoriale pensata per chi ama le cose buone e fatte con amore.... continua a leggere...

Mancano camerieri, barman e bagnini:”Valorizziamo l’immigrazione”

Secondo la Cgia di Mestre le proiezioni demografiche indicano che in Italia, entro i prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa diminuirà di quasi 3 milioni di unità (precisamente 2.908.000), pari a una riduzione del 7,8 per cento. Il che vuol dire che sempre più imprenditori avranno difficoltà nel reperire giovani lavoratori da inserire... continua a leggere...

Milly D’Abbraccio: “Dopo Moana sono io l’ultima pornodiva. Oggi faccio sesso a pagamento con i fan”

Torna Belve, il programma cult di Rai2 ideato e condotto Francesca Fagnani, prodotto da Fremantle e giunto alla quinta stagione: appuntamento in prima serata, martedì 6 maggio, alle 21.20. Tra gli ospiti della seconda puntata Milly D’Abbraccio che si racconta a ruota libera in un’intervista che fa emergere inaspettati racconti della vita professionale e privata della... continua a leggere...

Lamborghini accelera nonostante i dazi di Trump: volano le vendite nel 2025

di Mattia Cecchini Lamborghini conferma il trend positivo degli ultimi otto anni con un primo trimestre 2025 che “registra solide performance economiche e commerciali, nonostante le incertezze legate all’attuale contesto geopolitico e alle recenti tensioni nel commercio internazionale”. Nei primi tre mesi dell’anno, l’azienda ha consegnato 2.967 auto raggiungendo un fatturato di 895,2 milioni di... continua a leggere...

Influenza, è record in Italia: oltre 16 milioni di casi. Mai così tanti nelle precedenti stagioni

Con la diciassettesima settimana del 2025 si conclude la sorveglianza RespiVirNet. In quest’ultima settimana l’incidenza delle sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia si mantiene sotto la soglia basale con un livello pari a 3,7 casi per mille assistiti (4,9 nella settimana precedente). Nell’intera stagione 2024-2025 i casi stimati di sindrome similinfluenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono... continua a leggere...

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

In Italia, il 2024 ha registrato un nuovo record negativo delle nascite con soli 370.000 nuovi nati, una flessione del 2,6% rispetto all’anno precedente. L’età media delle madri al parto ha raggiunto i 32,6 anni, parallelamente il tasso di fecondità totale ha subìto un’ulteriore contrazione, attestandosi a 1,18 figli per donna, inferiore anche al minimo... continua a leggere...