La più bella spiaggia si trova in Italia. Ecco dove

Un anfiteatro naturale che è “più di una semplice spiaggia: la sua bellezza selvaggia riesce a toccarti emotivamente al primo sguardo”. Questa la descrizione di Cala Goloritzè che si legge nel celebre portale “The World’s 50 Best Beaches”, che oggi ha incoronato la spiaggia sarda come la più bella al mondo. Il monumento naturale nel territorio di Baunei, Ogliastra,... continua a leggere...

Schio. Monte Magrè, natura e comunità protagoniste dell’inaugurazione del sentiero Amma

Domenica 4 maggio, alle 9, a Monte Magrè (vicino alle ex scuole elementari), sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero A.M.M.A. – Abitanti Monte Magrè Associati, un percorso escursionistico completamente riqualificato grazie alla collaborazione tra i residenti e l’amministrazione comunale. L’evento si aprirà con il saluto delle autorità e lo svelamento del nuovo totem descrittivo posizionato all’inizio... continua a leggere...

Caccia, si riapre la strada al ritorno a quella in deroga: Fdi esulta in Veneto

Con il via libera della commissione Politiche agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, “si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È un passo concreto verso una gestione del territorio che tenga insieme equilibrio ambientale, esigenze agricole e rispetto delle nostre... continua a leggere...

Schio. 26 borse di studio da 300 euro agli studenti del Tron Zanella grazie ai lasciti Bolognesi e Bortoli De Munari

Si è svolta questa mattina, all’interno del MeetingBox del FaberBox, la cerimonia di consegna delle 26 borse di studio del valore di 300 euro ciascuna, destinate agli studenti meritevoli dell’I.I.S. “Tron Zanella – Martini”. Le borse, istituite grazie ai lasciti dei fratelli Cesare e Dante Bolognesi – tragicamente scomparsi in giovane età all’inizio del secolo... continua a leggere...

Accade in Veneto. Solo contanti, niente Pos: scoppia il caso in un hotel del Bellunese

Un semplice soggiorno si è trasformato in una segnalazione alle forze dell’ordine. È quanto accaduto in un albergo della provincia di Belluno, dove un cliente si è visto rifiutare ogni tipo di pagamento elettronico. Al momento del conto, la risposta della reception è stata chiara: «Solo contanti, niente bonifici né carte». Il turista ha immediatamente... continua a leggere...

Un ristorante nell’antica ghiacciacia, dove mangi avvertendo l’aria del passato e gustando il presente

Un locale ricavato da una antica ghiacciaia, ma non solo. L’entrata al ristorante viene raggiunta tramite il passaggio attraverso quella che era conosciuta come la grotta, un antro illuminato da luci a terra e che conduce nel cuore sotterraneo del “brochen”, l’antica ghiacciaia di fine ‘600. Qui la caratteristica geometria dello spazio è ammirabile interamente... continua a leggere...

Lavoratori poveri in aumento in Italia: il 9% guadagna meno del 60% del reddito medio

In Italia cresce il rischio di povertà tra chi lavora: nel 2024 il 9% degli occupati full time ha un reddito inferiore al 60% del reddito mediano nazionale, in aumento rispetto all’8,7% del 2023. Una percentuale più che doppia rispetto alla Germania (3,7%) e superiore anche alla Spagna (9,6%). Lo evidenziano i dati Eurostat appena... continua a leggere...

Campagna prevenzione bronchiolite, il Veneto ‘incassa’ e rilancia

La campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale, causa di infezioni particolarmente gravi nei bambini molto piccoli (come bronchiolite e polmonite) in Veneto ha ridotto i ricoveri dai 1.003 della stagione 2023-2024 a 260 (-74%) quest’anno, le giornate di degenza del 78% rispetto alla media del triennio 2021-2024 e l’occupazione delle terapie intensive neonatali... continua a leggere...

Scuola, arriva la circolare sui compiti in classe e quelli per casa: le novità del ministero

Verifiche e compiti a casa sono da sempre lo spauracchio dei genitori che devono destreggiarsi nell’organizzazione familiare e lavorativa. Per favorire una collaborazione positiva tra scuola e famiglia, il ministrero dell’Istruzione del merito ha inviato alle scuole una nuova circolare in cui chiede agli insegnanti di “pianificare accuratamente” l’assegnazione di compiti a casa e quelli in... continua a leggere...

L’appello di Gino Cecchettin ai cantanti italiani: “La musica cambi spartito, i testi bandiscano la violenza”

“Abbiamo bisogno della tua arte” e di artisti “che sappiano anche cambiare spartito” perché chi scrive, canta e produce musica ha una responsabilità e può scegliere di metterla al servizio di una cultura che promuova il rispetto, l’uguaglianza e la libertà. E per evitare che alimenti il contrario: mancanza di rispetto, stereotipi, atteggiamenti malati, violenti... continua a leggere...