Codici: “problemi senza fine con il Superbonus 110%”

Un volano per l’economia, il settore edilizio e l’efficientamento energetico delle abitazioni. Questo era l’obiettivo del Superbonus 110%, che sembra però sia rimasto su carta. Il provvedimento inserito nel Decreto “Rilancio” del 2020, infatti, sta costando molto a tanti cittadini sia in termini economici che di disagi. Lo dimostrano le segnalazioni che continuano ad arrivare agli... continua a leggere...

Schio ed i comuni vicini aderiscono a Bike to Work: ogni passo conta, ogni pedalata premia

Incentivare gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta o a piedi, premiando comportamenti virtuosi che fanno bene all’ambiente, alla salute e anche all’economia locale. È questo l’obiettivo del progetto “Bike to Work – Promozione della mobilità sostenibile per andare al lavoro in provincia di Vicenza”, promosso dai Comuni di Marano Vicentino, Piovene Rocchette, Santorso, Schio e Torrebelvicino,... continua a leggere...

Quello che c’è da sapere sulla frutta secca. Parola all’esperto

La frutta a guscio, come pistacchi, arachidi, noci e mandorle, può essere utile quando si avverte particolare stanchezza, ad esempio durante l’estate, quando il clima è caldo e umido, ma non solo. Consumata nelle giuste quantità, può fornire l’energia necessaria per affrontare la giornata, diventando un ottimo spuntino a metà giornata. Quali sono le principali... continua a leggere...

Maltempo nel Vicentino, sistemati i danni nel weekend pasquale. Zaia: “Questi sono i veneti! “

“Decine di interventi, principalmente sugli argini, per ripristinare le sponde e le briglie dopo il maltempo di venerdì scorso. Lavori fondamentali, in vista delle piogge previste per i prossimi giorni. Ma soprattutto, opere urgenti e non differibili, che hanno visto operai e tecnici del Genio civile impegnati in tutto il weekend pasquale, ed ancora per... continua a leggere...

Torna in volo l’aquila reale ferita: “avvelenata dal piombo dei cacciatori”

“Il caso dell’aquila reale ritrovata ferita a San Nazario ha tenuto molti vicentini col fiato sospeso. Dopo due mesi d’attesa, vedere questo magnifico animale librarsi nuovamente nei cieli, ci ha lasciati con un senso di sollievo e appagamento”. A dare la notizia è Francesco Costa, delegato della sezione LIPU di Vicenza. “Il sistema evidentemente funziona:... continua a leggere...

E’ la Giornata Mondiale delle Vaccinazioni, l’Ulss7:” un pilastro della salute pubblica globale”

Oggi, 24 aprile, si celebra la Giornata Mondiale delle Vaccinazioni, un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza dei vaccini come strumenti imprescindibili nella lotta contro le malattie infettive. I vaccini rappresentano uno dei più grandi successi della medicina moderna: sono sicuri, efficaci e salvano milioni di vite ogni anno.  Un trionfo della scienza medica L’impatto delle vaccinazioni... continua a leggere...

Insegnante licenziata in Veneto perchè lavorava anche con Onlyfans, è bufera. “Moralismo ipocrita”

E’ polemica in Veneto dopo il licenziamento dell’insegnante che “arrotondava” con Onlyfans. “Il licenziamento di Elena Maraga, educatrice e modella di Onlyfans, è una vicenda che dovrebbe indignare chiunque abbia a cuore la libertà personale, l’autonomia femminile e il diritto di essere giudicati per come si lavora, non per come si vive. Siamo di fronte... continua a leggere...

Energia, musica e proteine: tutti matti per le uova di Jovanotti

I fan di Jovanotti non parlano d’altro: le sue celebri “Uova alla Jova” sono diventate un vero tormentone social. Un piatto semplice, sorprendente, e soprattutto sano, che racconta molto dello stile di vita dell’artista. Mentre è impegnato con il suo tour nei palazzetti, Lorenzo continua a condividere frammenti autentici della sua quotidianità – e questa... continua a leggere...